Scritto da Roberto Tobaldo.
Come spesso succede, weekend tra luci ed ombre per le rappresentanti venete di B1 femminile. Se infatti l’Azimut Giorgione si impone addirittura in casa della capolista Bologna, è la Volksbank a non approfittare del ko delle felsinee o almeno a non approfittarne in pieno vista la sconfitta interna contro una Clementina già retrocessa.
Per le restanti nostre portacolori il derby regionale tra Cortina Express Imoco e Smapiù Arena Volley va alla prima mentre per l’Eagles Vergati altro match giocato spesso alla pari dell’avversaria odierna ma gara che termina con un altro ko, infine la Banca Annia Aduna che recupererà il suo match mercoledì in casa Angelini Cesena.
Si prospetta una Pasqua di sofferenza per la capolista VTB Bologna, sino a qualche settimana fa indiscussa leader del girone C ed oggi con un solo punticino di vantaggio sulla Lasersoft Riccione, l’ultimo sgarbo alle bolognesi lo dà l’Azimut Giorgione (in foto) che si impone in quattro set incamerando quei punti necessari per allontanare eventuali fantasmi legati ad un possibile playout. Le ragazze da Castelfranco perdono male la seconda frazione ma in seguito la stessa sconfitta non le affossa ma le rende più combattive ed in grado di portare a casa terzo e quarto set e con essi tre punti sulla carta insperati.
Con un rovescio del genere i tre punti avrebbero fatto comodo pure alla Volksbank Vicenza, tra l’altro in casa contro una Clementina già retrocessa, invece le vicentine sono sempre costrette a rincorrere le anconetane e alla fine devono inginocchiarsi al quinto set ed attendere l’esito del recupero tra Cesena e Padova che, se vinto da tre dalle cesenati, spingerebbe le romagnole ad una sola lunghezza dal team di coach Cavallaro, oggi sull’ultimo gradino utile per la post season.
Il derby in terra veneziana tra la Cortina Express Imoco e la Smapiù Arena Volley premia le padrone di casa adesso a sole due lunghezze da una salvezza matematica, d’altra parte una sconfitta che fa male alle veronesi ma che non cambia la loro posizione di classifica visto anche il concomitante ko di Forlì a Ravenna. La gara di San Donà è molto combattuta ed il set più netto è proprio l’ultimo, quello che assegna i tre punti alle padrone di casa e fa proseguire il campionato difficile della Smapiù.
Infine altro match disputato a buon livello dall’Eagles Vergati che paga solo l’approccio alla gara ed un primo set che va rapidamente nelle casse di Jesi, poi i tre set restanti sono sempre punto a punto, la squadra padovana ne porta a casa però solo uno e questo determina il 3-1 finale che non fa altro che presentare la solita squadra che si batte bene e non demorde ma porta a casa un altro ko in questa sua prima esperienza in B1.
Il prossimo weekend vedrà la sosta per le festività pasquali, solamente poche le squadre impegnate sul campo, quelle che il 18 e 19 a Fasano (BR) si giocheranno la Coppa Italia di categoria, che per quanto riguarda la B1 femminile non vedrà impegnate rappresentanti venete mentre scenderà in campo la VTB Bologna.
Prossimo turno (tre gare alla fine) dal 26 al 29 aprile:
Eagles Vergati PD – Cortina Express Imoco VE
Banca Annia Aduna PD – RG Stampa Futura TE
Lasersoft Riccione RN – Olimpia Teodora Ravenna RA
Life 365.eu Forlì FC – Pieralisi Jesi AN
Smapiù Arena Volley VR – Volksbank Vicenza VI
Azimut Giorgione TV – Angelini Cesena FC