Scritto da Roberto Perin.

Nel fine settimana pre pasquale, solo gare maschili per le squadre Venete; l’Imoco Volley in gara4 infrasettimanale non lascia scampo a Novara e conquista il punto decisivo per chiudere la serie e raggiunge Milano in finale per il tricolore che comincerà il mercoledì santo e che avrà un ritmo altissimo con gara ogni tre giorni.

Per la qualificazione al 5° posto doppia vittoria per la Rana Verona e la Sonepar Padova rispettivamente contro Cisterna e Grottazzolina. Veronesi che bissano il successo di sette giorni fa contro Milano e conducono il girone ancora imbattuti alla pari con Modena. Prova convincente e senza sbavature per la squadra di Simoni, che non lascia spazio agli avversari dominando in tutti i reparti. Archiviata la vittoria si pensa già alla prossima contro Grottazzolina, in trasferta, per consolidare la classifica. Vittoria anche per Padova che riscatta l’opaca prova all’esordio contro Modena e coglie il primo successo di questa fase. Partita solida e concreta per la squadra di Cuttini che riscatta la precedente prestazione non brillante e che rilancia i bianconeri per un posto in Europa. Ora testa alla prossima gara, contro l’Allianz Milano. 

In Serie A2M si termina, stavolta in maniera definitiva, la stagione della Delta Volley Porto Viro. In gara3 degli ottavi di finale della Coppa Italia, i nerofucsia non entrano mai in partita ed Aversa ha gioco facile e si prende la vittoria che chiude ogni discorso e manda in vacanza la squadra di Morato. Porto Viro che parte male nel primo set, o meglio, non entra proprio in campo ed Aversa ha gioco facile con un imbarazzante 11-25. Un flebile reazione in avvio di secondo set sembra dare speranza al pubblico presente ma è solamente un fuoco di paglia. Aversa prende il comando delle operazioni e tiene a distanza i polesani nei rimanenti due parziali andando a conquistare la vittoria che la tiene in corsa per il titolo. Per Porto Viro si chiude una stagione travagliata, dove comunque è arrivata una salvezza nonostante un girone di ritorno da incubo. Ci sarà da lavorare da ora sino all’inizio della prossima stagione per mettere in piedi una formazione più competitiva per non rimanere aggrappati troppo ai risultati delle altre squadre: Porto Viro ha dimostrato nel corso degli anni di poter tranquillamente valere la Serie A2 ma per affrontarla occorre resettare e ripartire con nuovi stimoli.

Servirà gara3 a Belluno per passare il turno e raggiungere le finali per l’accesso alla serie A2. Nella seconda sfida in casa di Gioia del Colle, sconfitta per la squadra di Marzola in una gara intensa e piena di tensione sin dall’avvio. I pugliesi si giocano la stagione, per Belluno l’occasione di chiudere ogni discorso ed avanza alla fase finale. Ed invece il campo ha detto che ci vorrà anche la terza sfida tra le due formazioni. Partita tirata nel punteggio ma anche nelle emozioni. Belluno parte forte come nella prima partita, accumula un buon vantaggio ma i pugliesi ribattono colpo su colpo e un punto alla volta riacciuffano gli avversari e li superano sul filo di lana. Il parziale vinto rinfranca la squadra di casa che prende fiducia, sorretta anche dal caloroso pubblico. La tensione è palpabile da ambo le parti ma alla fine sono i locali ad avere la meglio per 3-0 pur con parziali altissimi sintomo che i rinoceronti c’erano e per poco non hanno fatto il classico “colpo gobbo”. Il primo set ha indubbiamente indirizzato la gara, rimettendo in parità la serie. Ma ora si torna in Veneto già mercoledì, per una gara da dentro o fuori: chi vince prosegue, chi perde pensa alla prossima stagione.