Scritto da Roberto Tobaldo.
L’ultimo weekend di serie B1 femminile non porta grosse soddisfazioni alle squadre presenti nel girone C, la vittoria premia infatti la sola Volksbank Vicenza che prosegue così la sua corsa in zona playoff, per le altre nostre rappresentanti solo un piccolo punticino che comunque la Smapiù Arena Volley riesce a cogliere rallentando la corsa proprio della capolista VTB Bologna. Poi solo amarezze, da quella di una Banca Annia che mette fine ai propri sogni di gloria, sino a quella di un’Azimut Giorgione che dovrà ora guardare sugli specchietti retrovisori il possibile arrivo delle squadre oggi in zona rossa.
Vittoria importantissima quella interna della Volksbank Vicenza (in foto) su un’Angelini Cesena che prima del match poteva vantare gli stessi punti delle beriche, un 3-0 che ha visto una Volksbank vincere più nettamente la prima frazione e via via soffrire sempre più ma brava a chiudere il terzo set 25-23 e relegare le cesenati in quarta piazza, la prima a non valere i playoff promozione, a quattro giornate dalla fine i tre punti di margine non sono ovviamente sufficienti ma un buon punto di partenza quello si.
Chi invece ha sofferto un altro stop sulla carta non preventivato è la Banca Annia Aduna che con lo stesso punteggio cade a Jesi, formazione che con gli ultimi tre punti conquistati resta comunque alle spalle delle patavine. Non una sconfitta netta neppure quella della Banca Annia, la squadra ospite riesce ad arrivare sempre almeno a 20 punti, a fare la differenza probabilmente le prime due frazioni nelle quali arriva a 23 e 25 punti, non abbastanza per partire meglio o per recuperare poi l’iniziale vantaggio delle jesine. Oggi la Banca Annia paga 11 punti di svantaggio dal terzo posto della Volksbank e con ancora soli 12 punti a disposizione deve accantonare il sogno della post season.
La capolista VTB Bologna rallenta a Castel d’Azzano dove la Smapiù Arena Volley la costringe al quinto set, buono alla fine il punto trattenuto in casa dalle veronesi e ottimi i due incamerati dalle bolognesi che continuano così la corsa in vetta. Per la Smapiù un punto contro Bologna vale molto, adesso però le veronesi dovranno cercare di portare a casa più vittorie possibili contro formazioni meno quotate perché alle spalle la corsa delle formazioni in zona rossa (leggi Forlì) si fa sempre più convinta.
Se per la Smapiù il finale di stagione sarà di quelli da non sbagliare, la stessa cosa varrà per l’Azimut Giorgione, nell’ultimo match le trevigiane lasciano campo libero alla Teodora Ravenna che con i tre punti può respirare con meno pressione. L’Azimut in zona pericolosa vanta gli stessi punti della Smapiù (32) con quattro lunghezze su una Life365.eu Forlì che in casa piega l’Eagles Vergati andando così a ridare speranza alla propria corsa salvezza, quattro punti di svantaggio che però alle forlivesi basterebbe ridurre a due per giocarsi poi il tutto nel playout, un finale di stagione che sarà appassionante sia in vetta che in coda.
Un punto più su della coppia veronese-trevigiana c’è la Cortina Express Imoco, per le veneziane un inizio di stagione col botto e più sofferenza nella seconda parte, l’ultima gara non era certo facile, contro la Lasersoft Riccione, le giovani promesse da San Donà giocano alla pari per due set e lasciano più nettamente la terza ed ultima frazione. Anche per la Cortina Express Imoco il finale sarà da tenere bene sotto controllo, d’altra parte con ben 5 formazioni in 6 punti (ed un posto ancora da assegnare tra le retrocesse) nessuna può stare tranquilla.
Prossimo turno (quattro gare alla fine):
Pieralisi Jesi – Eagles Vergati
Angelini Cesena – Banca Annia Aduna
RG Stampa Futura – Lasersoft Riccione
Olimpia Teodora Ravenna – Life365.eu Forlì
Volksbank Vicenza – Clementina 2020
VTB Bologna – Azimut Giorgione
Cortina Express Imoco – Smapiù Arena Volley