Scritto da Gianluca Trovò.
Nona giornata del campionato di serie B maschile che, nel girone B, è stata importante in vetta alla classifica con una mezza rivoluzione viste le sconfitte della capolista Silvolley a Monselice e quella del Trentino a Povegliano. Il tutto si riassume con Treviso che conquista il primo posto con una lunghezza di vantaggio su Monselice mentre Silvolley scivola al terzo posto. Una classifica ovviamente molto corta con quattro squadre racchiuse in tre punti dal primo al quarto posto. Gara di cartello quella di Schiavonia tra la Tmb Monselice e il Silvolley con la netta vittoria dei padroni di casa per 3-0 (25-18 25-20 25-20) di contro una ex capolista che ha subito molto a muro (13 punti subiti). Prova collettiva sopra la media per i ragazzi di Cicorella che guardano ora con fiducia la prossima gara contro il Valsugana mentre Trebaseleghe riceverà domenica il 4 Torri Ferrara. Tre punti per la neo capolista Volley Treviso nel 3-0 (25-21 28-26 25-23) della Ghirada contro i pari età della Kioene Padova che ha lottato molto si ma senza portare a casa nessun set in una sfida che molto probabilmente si ripeterà anche nel campionato Under 19 delle fasi regionali. E Treviso sabato prossimo andrà come detto da prima della classe a Trento contro UNITrento anche in questo caso una partita da vedere dall’inizio alla fine visti i valori in campo dei giovani. Per Padova la possibilità di riscatto contro l’esperto Montecchio. Tre punti molto pesanti per il Povegliano che riesce a mettere alle corse e vincere contro Unitrento per 3-0 (25-23 25-23 26-24) al termine di una sfida memorabile per i trevigiani che tra le mura amiche danno sempre il meglio aiutanti anche da una palestra che per certi versi mette sempre in difficoltà qualsiasi avversario. Sabato prossimo l’obiettivo è quello di ripetere quanto di buono mostrato nella trasferta a Bassano. Squadra vicentina che dopo la pesante sconfitta interna di sette giorni fa contro Treviso si è subito risollevata mettendo a segno un’importante 3-1 (17-25 12-25 25-22 14-25) a Gorizia che, terzo set a parte, non è mai stata in grado di impensierire il team di Poletto. Punti pesantissimi in chiave salvezza anche per il Valsugana Padova e ancora di più perché contro una diretta concorrente con il C9 Arco Riva del Garda. Dopo un primo set molto incerto Pasinato e compagni si sono risollevati concludendo la serata per 3-1 (20-25 25-20 25-22 29-27) e con un quarto set impegnativo sia mentalmente che fisicamente. Battuta d’arresto esterna per Massanzago chiamato nella difficile gara a Ferrara che dopo un avvio equilibrato ha lasciato ben poco spazio ai padovani che hanno ceduto alla fine per 3-1 (27-25 21-25 25-21 25-22) con l’imperativo ora di giocarsi il tutto per tutto nella trasferta di domenica a Battaglia Terme contro il Casalserugo, ultimo in classifica, e uscito sconfitto nel derby veneto contro il Montecchio che ha ceduto solo un set, il terzo, in una gara di fatto quasi mai in discussione nel 3-1 finale (26-25 19-25 25-18 15-25). Nel girone C unica squadra a giocare il Volley Veneto che dopo il turno di stop di sette giorni fa ha conquistato il massimo dei punti nella lunga trasferta piacentina di Ongina che ha ceduto per 3-1 (19-25 19-25 25-23 21-25) a una squadra veneta che ben si sta comportando sino a questo momento. Prossimo turno per Cuda e compagni la seconda trasferta consecutiva a Carpi mentre il Dual Caselle ospiterà proprio Ongina.