Scritto da Roberto Tobaldo.

Trascorso il weekend di sosta tra i gironi d’andata e ritorno, la serie B1 femminile torna in campo proprio con l’inizio della seconda fase della stagione, in un girone B che vede rafforzata la leadership dell’Azimut Giorgione, l’ottimo successo interno della Rom Plastica di Chioggia e pure il bel punto esterno dell’Ipag Noventa. Pronostico confermato nel bene in casa Smapiù Arena Volley e nella trasferta del Vicenza Volley, nel male per la Banca Annia Aduna Padova che cade proprio a Castel d’Azzano.

Impegno doppiamente positivo per l’Azimut Giorgione che conquista senza patemi il palazzetto della lombarda V&V Academy e riceve inoltre un bell’aiuto dalla Rothoblaas Volano che imponendosi in casa Fantini-Folcieri Ostiano fa si che oggi il distacco tra la capolista trevigiana e la prima diretta inseguitrice (Ostiano) lieviti a 7 punti.

La caduta interna delle ostianesi è un’ottima notizia pure per il Vicenza Volley che rispetta il pronostico andando a conquistarsi i tre punti in casa CR Transport Ripalta, tre passi avanti per le venete e zero per le cremonesi con gap a discapito delle vicentine che scende a soli due punti. Per la squadra di coach Cavallaro ci sono i 18 punti di Digonzelli, Costagli a 15 e Boninsegna a 12.

Altro team in grado di approfittare dello stop di Ostiano è la Smapiù Arena Volley che fa suo il derby veneto che la vedeva opposta alla Banca Annia Aduna Padova (in foto), un 3-0 netto, soprattutto nella terza ed ultima frazione, bene per le veronesi che avvicinano il podio e quindi i playoff, male per le patavine che si vedono relegate ora in penultima piazza dopo che la Volley Lions Clodia ROM Plastica è autrice della vera impresa veneta di giornata abbattendo per 3-0 una Orotig Peschiera Ponti che arrivava a Chioggia col favore dato da una classifica migliore, un risultato che riaccende la corsa salvezza delle veneziane e non cancella l’ottima stagione da neo promossa delle veronesi.

I guai per Padova non finiscono perché muove la propria classifica anche la vicentina Ipag Noventa che dopo gli ultimi innesti di Gasparini e Zarpellon (buona prova della prima, ottima della seconda) guadagna un punto in casa della Enercom Fimi Crema potendo recriminare per un tie-break condotto sino al 12-13 prima degli ultimi tre punti delle cremasche. Per l’Ipag in doppia cifra anche Bazzoli (12).

Unica veneta ferma per il turno di stop la Cortina Express Imoco per la quale il girone di ritorno inizierà solo nel prossimo weekend.

Prossimo turno (17 febbraio)

Ipag Volley Noventa VI – Volley Academy V&V SO 

Cortina Express Imoco TV – Smapiù Arena Volley VR

Rothoblaas Volano TN – Enercom Fimi Crema CR

Orotig Peschiera Ponti VR – Fantini-Folcieri CR

(18 febbraio)

Banca Annia Aduna PD – VLC ROM Plastica VE 

Azimut Giorgione TV – C.R Transport Ripalta 

riposo: Vicenza Volley