Scritto da Roberto Tobaldo.
Tornano a calcare i vari campi del terzo torneo nazionale le formazioni impegnate in serie B1 femminile, lo fanno col turno numero 12 che vede ampiamente rispettati quelli che potevano essere i pronostici della vigilia, le squadre meglio piazzate in classifica vincono contro le avversarie dal bottino punti inferiore mentre Orotig Peschiera Ponti e Vicenza Volley escono vincitrici da quei confronti che le mettevano di fronte ad avversarie dello stesso livello di classifica.
Quindi il turno ripropone in vetta un’Azimut Giorgione che conferma il suo +4 nei confronti della prima delle inseguitrici, la Fantini-Folceri Ostiano. Se infatti le trevigiane passano in quattro set contro la Enercom Fimi Crema, con l’esordio del nuovo acquisto Federica Stufi, le ragazze da Ostiano fanno altrettanto guadagnando tre punti molto pesanti perché strappati all’Arena Volley nel match che veniva ospitato dal team veneto nel quale un buon peso l’ha avuto l’assenza dell’esperta e difficilmente contrastabile Fabiana Brutti.
Un altro match che poteva risolversi con un risultato meno rotondo del 3-0 col quale invece si è concluso è il derby vicentino che opponeva il Vicenza Volley all’Ipag Noventa, ma pure in questo caso il “fattore infortuni” ci potrebbe aver messo lo zampino, cosa che nei confronti dell’Ipag sta facendo ormai da inizio stagione, alla fine il 3-0 premia le cittadine da Vicenza che oggi guidano l’inseguimento ad Azimut e Ostiano alla pari dell’Orotig.
Proprio le ragazze da Peschiera possono ritenersi molto soddisfatte dell’esito del loro ultimo impegno, Orotig e Ripalta si affrontavano con lo stesso monte punti ed il successo va alle venete con un 3-1, nonostante la C.R. Transport abbia comandato a lungo la gara, che spinge appunto le veronesi verso l’olimpo del girone B.
Ultimo match riguardante le nostre portacolori, il derby veneziano tra Cortina Express Imoco (in foto) e VLC ROM Plastica, si conclude in quattro parziali e conferma la supremazia delle ragazze da San Donà che lasciano in posizione molto complicata sia le co-provinciali da Chioggia che le altre venete da Padova, una Banca Annia Aduna che dopo aver rispettato il turno di stop si trova oggi a -5 dal gruppone di metà classifica, un gruppo molto folto con ben otto squadre in soli cinque punti.
Prossimo turno, ultimo del girone d’andata:
Sabato 20:
Ipag Volley Noventa VI – Azimut Giorgione TV
Enercom Fimi Crema CR – Banca Annia Aduna PD
Volley Academy V&V SO – Vicenza Volley
Fantini-Folceri CR – Cortina Express Imoco TV
C.R. Transport Ripalta – Rothoblaas Volano TN
Domenica 21:
VLC ROM Plastica VE – Arena Volley Team VR