Scritto da Roberto Tobaldo.
Il big match del turno 8 del girone B di serie B1 femminile si risolve al tie-break e vede sorridere le trentine della Rothoblaas Volano capaci di violare il palazzetto della Vicenza Volley. La squadra berica si mantiene ai primi posti con Fantini-Folceri Ostiano, Azimut Giorgione e Arena Volley, tutte vincenti per 3-0 a Chioggia, Peschiera ed in casa contro la Volley Academy. Tra metà e bassa classifica tre punti ottimi della Cortina Express Imoco mentre c’è divisione dei punti tra Banca Annia ed Ipag Noventa.
La Fantini-Folceri Ostiano conferma il proprio primato passando in casa VLC Rom Plastica Chioggia dopo uno 0-3 netto che mette bene in evidenza la differente caratura delle due formazioni, se la squadra veneziana attenderà avversarie più alla propria portata il primato della formazione da Ostiano è di quelli fittizi, l’Azimut Giorgione è a -2 ma ha a disposizione un match in più rispetto alle cremonesi che osserveranno il proprio turno di stop nel prossimo weekend.
Più combattuto, ma solo nella prima frazione, il match di Peschiera nel quale le locali superano quota venti appunto solo nel primo set prima di cedere col più netto dei risultati finali alle trevigiane dell’Azimut Giorgione che mandano in doppia cifra quattro atlete (Pozzoni, Andrich, Bellini e Ceron) contro una Orotig Peschiera Ponti che, sempre in tabellino, può vantare come best scorer Bellè che si ferma però a quota 8.
Quello che si poteva indicare come il big match dell’ultimo turno termina al quinto e vede la Rothoblaas come prima squadra ospite capace di violare il palazzetto della Vicenza Volley, cinque set che vedono prevalere prima le trentine, poi le atlete di casa e poi ancora le ospiti sospinte dalle solite Galbero (23) e Petruzziello (14) mentre in casa veneta Boninsegna (15, in foto) è la solita trascinatrice ben supportata da Pegoraro (14), Costagli e Digonzelli (12+11).
In alta classifica pure l’Arena Volley Team che rispetta il pronostico passando facile sulla Volley Academy V&V con un solo brivido nella seconda frazione nella quale le ospiti costringono le veronesi agli straordinari andando oltre il classico venticinquesimo punto (27-25). Il match conferma l’ottimo inizio di stagione di Riccato (13) con più compagne appena sotto i 10 punti mentre in casa sondriese brillano Bertasi e Milani (11).
Altro passo deciso in avanti della Cortina Express Imoco che regola in quattro set la Enercom Fimi Crema, prima del match le due contendenti vantavano lo stesso numero di punti, ne consegue come la vittoria da 3 delle ragazze da San Donà possa essere quindi molto importante da qui al termine della stagione. In casa veneziana la solita Adigwe (24) ma in doppia cifra anche Bacchin, Marchesini ed Orlandi (12) mentre le cremasche rispondono con Giroletti (16), Fioretti (12) e Ravazzolo (10).
L’ultimo derby veneto del weekend era quello di Padova dove la Banca Annia conferma il suo essere battagliera e di crederci sempre nonostante dopo due set il punteggio veda sopravanzare le vicentine dell’Ipag Noventa 0-2. Così come successo nel turno precedente a Castelfranco le patavine non si perdono d’animo e rovesciano l’incontro al tie-break grazie agli attacchi in primis di Comotti (21), Biondi e De Bortoli (12) più Romano (11) e M’Bra (10). La sempre acciaccata Ipag sfiora il colpaccio lasciando campo libero alle padrone di casa solo nel tie-break e dopo una gara nella quale la solita Gomiero si conferma l’arma più pericolosa (21) insieme alle doppie cifre di Canazza, Marcuzzi e Ramingo (11).
Prossimo turno (sabato 2):
Rothoblaas Volano TN – Cortina Express Imoco TV
Ipag Volley Noventa VI – Orotig Peschiera Ponti
Volley Academy V&V SO – Banca Annia Aduna PD
Enercom Fimi Crema CR – VLC Rom Plastica VE
C.R. Transport Ripalta – Arena Volley Team VR
(domenica 3):
Azimut Giorgione TV – Vicenza Volley