Scritto da Roberto Tobaldo.
Weekend di gloria per molte padovane e veronesi che passando sulle rispettive avversarie grazie a rotondi 3-0 vanno a consolidare le loro posizioni di vertice o di metà classifica o ancora a migliorare delle posizioni sinora non proprio brillanti. Nel padovano sorridono Officina del Volley, USMA Padova e Eagles Vergati Sarmeola, nel veronese rispondono presente Be One e Top Volley (in foto).
Girone C:
Lo scivolone della capolista Pallavolo Sangiorgina nel derby friulano disputatosi a Tavagnacco in casa Rojalkennedy proietta in vetta la padovana Officina del Volley e questo grazie al 3-0 col quale le “meccaniche” passano sull’Ezzelina Carinatese. La caduta della Sangiorgina favorisce anche il parziale rientro dell’USMA Padova, pure questa vincente in casa contro il CUS Venezia Antenore e della friulana MT Ecoservice (3-1 su EstVolley) rendendo così molto intrigante la corsa alla vetta.
A metà classifica per un’Eagles Vergati Sarmeola che sorride c’è una BluVolleyOlympia che si lecca le ferite, le ragazze da Sarmeola proseguono la loro rincorsa alle posizioni più nobili passando sulla Vega Fusion Venezia mentre le cugine che in casa giocano al Duca degli Abruzzi soccombono nella sfida “tutta blu” che le opponeva in trasferta alle friulane della Blu Team Pavia di Udine;
Girone D:
Nell’alta classifica il Bassano Volley non sfrutta lo scontro diretto col Trentino Energie Argentario, che poteva portarlo al sorpasso, perdendo in casa al quinto set ma restando comunque, insieme alle trentine, all’Idras Torbole Casaglia e alla Cartiera dell’Adda, una delle inseguitrici della capolista Promoball Sanitars che oggi vanta però già un +3 abbastanza rassicurante sulla seconda.
Il derby vicentino tra Laserjet Orgiano e GPS Volley Group va alle seconde per le quali i due punti sono oro colato vista la precaria posizione di classifica, il successo permette alle ragazze da Schio di abbandonare l’ultima piazza.
Con un punto in più rispetto al GPS Group resta bloccata l’US Torri alla quale non basta l’impegno interno contro una Cartiera dell’Adda oggi quarta, le atlete da Torri di Quartesolo incamerano solo un set;
Girone E:
L’Isuzu Cerea soccombe in casa contro la mantovana Volley Davis nello scontro che avrebbe potuto avvicinarla al quarto posto occupato proprio dalle mantovane, anzi la sconfitta, unita alla contemporanea vittoria della neo promossa Be One fa si che la seconda vada a pareggiare la classifica dell’Isuzu, prime inseguitrici del gruppo da quattro che sembra avere una marcia in più rispetto al gruppo inseguitore. Le ragazze da San Martino Buon Albergo escono vincitrici dal match interno contro il Volley Piadena che, prima del match, vantava gli stessi punti delle veronesi.
Più sotto in classifica ma capace di vincere in trasferta, la Top Volley Verona, che grazie al successo sul Viadana Volley si porta a -3 dal gruppo di metà classifica.
Niente da fare invece per la SpakkaVolley Spacer che torna senza punti dalla trasferta in casa delle modenesi della ZeroSystem, continuando così ad inseguire la prima vittoria o anche solo i primi punti stagionali.
Prossimo turno – sabato 25
CG Impianti srl TS – Officina del Volley PD
CUS Venezia Antenore – Vega Fusion Venezia
Ezzelina Carinatese TV – Eagles Vergati Sarmeola PD
BluVolleyOlympiaCUSUPD – USMA Padova
Studio55 AtaTrento – Bassano Volley
SpakkaVolley Spacer VR – Hydroplants Soliera150
Galaxy Collecchio PR – Be One VR
Tecnimetal Piadena – Isuzu Cerea VR
Top Volley Verona – Rossetti Market Conad
Domenica 26
US Torri Polisportiva VI – Laserjet Orgiano VI