Scritto da Roberto Tobaldo.
In un settimo turno di serie B1 femminile che, nel girone B, vede ben quattro gare su sei terminare al tie-break, punti importanti e forse poco attesi arrivano nelle casse di Banca Annia Padova Women e Cortina Express Imoco mentre muovono la loro classifica Arena Volley Team, Orotig Peschiera Ponti e Azimut Giorgione. Uniche venete a non rimpinguare la loro classifica sono l’Ipag Noventa e la VLC Rom Plastica.
Il festival del quinto set inizia a Vicenza dove le ragazze locali sembrano avere ben presto la meglio su quelle dell’Arena Volley, ma la sensazione dura solo un set, da lì in poi la sfida diventa molto equilibrata, le veronesi la rovesciano 1-2 per arrivare poi ad un tie-break che va oltre il quindicesimo punto e che dà ragione alle vicentine di coach Cavallaro 17-15. Squadra di casa trascinata dalla solita Boninsegna (24) e da ben 11 ace, ospiti che rispondono grazie soprattutto a Riccato e Cappelli (18+15).
Tie-break nei pronostici dei più quello di Vicenza come pure quello che vede l’Orotig Peschiera Ponti soccombere in casa Rothoblaas Volano, solo un punto per le veronesi brave comunque a rovesciare un iniziale 2-0 che sembrava dare ragione facilmente alle trentine. Petruzziello e Galbero sono le bomber della squadra locale (22+17) in un match nel quale la divisione dei punti permette all’Orotig di restare comunque davanti alle trentine nella classifica generale che vede veronesi e trentine in sesta e settima piazza.
Match molto lungo e combattuto anche quello di Castelfranco Veneto dove la locale Azimut Giorgione, che partiva col favore del pronostico, si lascia sorprendere dalla patavina Banca Annia Padova Women che per due set si piega al pronostico andando sotto 2-0 dopo altrettanti parziali nei quali le castellane sembrano dettare legge. Il predominio trevigiano dura sino al 24-23 della terza frazione quando un provvidenziale turno al servizio dell’ex M’bra rovescia il set e riapre l’incontro. L’Azimut paga il colpo e si va i fretta sul 2-2, nell’ultimo set l’equilibrio si ristabilisce ed a spuntarla in volata è la squadra ospite.
Le due gare senza la divisione dei punti vedono la Cortina Express Imoco (in foto) conquistare la tana dell’Ipag Noventa e la VLC Rom Plastica cadere a sorpresa in casa del fanalino Volley Academy.
A Noventa Vicentina ad imporsi è la fisicità delle veneziane da San Donà che si impossessano da subito del pallino del gioco e non lo abbandonano più contro una squadra di casa col solito problema delle diverse assenze e che è costretta a far indossare ancora una volta le ginocchiere all’ex capitana Gambalonga, oggi nello staff di coach Gemo. Lo 0-3 finale è ossigeno puro per le veneziane che staccano le ultime e pericolose zone della classifica mentre l’Ipag si mantiene a metà della stessa.
Stop anche per la squadra della Volley Lions Clodia che paga forse lo scotto della lunga trasferta in casa della Volley Academy V&V. Le chioggiotte rispondono a tono solamente nel secondo set per poi cedere sempre più nettamente alle padrone di casa che arrivano così alla prima vittoria stagionale e pure ai primi punti.
Per quanto riguarda le prime posizioni della classifica il ko dell’Azimut non è poi così determinante come avrebbe potuto essere, infatti nel contempo l’attuale capolista Fantini-Folceri cade al quinto set in casa Transport Ripalta non guadagnando così punti sulle trevigiane oggi seconde a -2 ma con una gara in più da disputare, in terza piazza il Vicenza Volley, anch’esso con una gara in più da giocare e che con un’eventuale successo andrebbe a pareggiare le cremonesi in vetta.
Prossimo turno (ottavo – sabato 25):
Orotig Peschiera Ponti – Azimut Giorgione TV
Cortina Express Imoco TV – Enercom Fimi Crema CR
Arena Volley Team VR – Volley Academy V&V SO
(domenica 26):
Vicenza Volley – Rothoblaas Volano TN
Banca Annia Aduna PD – Ipag Volley Noventa VI
VLC Rom Plastica VE – Fantini-Folceri CR