Scritto da Roberto Tobaldo.

Il settimo turno di serie B1 femminile conferma in vetta la Fantini-Folceri Ostiano ma pure l’Azimut Giorgione e Vicenza Volley come le due più dirette inseguitrici, in più le venete potranno contare da qui alla fine del girone d’andata su un incontro in più da disputare, cosa che potrebbe avvicinare ulteriormente Vicenza alla vetta e consegnare la stessa invece proprio all’Azimut che oggi insegue la capolista a sole due lunghezze. 

Le cremonesi della Fantini-Folceri regolano in quattro set un’Ipag Noventa per la quale la serie di sfortune extra sportive non sembra intenzionata ad abbandonare le venete, alle assenze già note di Pastorello, Poser e Zanguio la squadra di coach Gemo deve rinunciare pure all’influenzata Ramingo e schiera nell’inedito ruolo di opposto la palleggiatrice Scaccia, troppe le difficoltà per le vicentine che portano a casa solo la terza frazione.

Come detto, Azimut Giorgione e Vicenza Volley continuano a tenere nel mirino la prima piazza delle cremonesi, lo fanno tornando vincitrici da due trasferte in casa delle neo promosse VLC Rom Plastica e Orotig Peschiera Ponti. Due derby veneti che trevigiane e vicentine fanno loro in tre e quattro set passando rispettivamente a Chioggia e Ponti sul Mincio, più semplice, almeno a giudicare dai parziali, la vittoria esterna dell’Azimut, anche Vicenza porta a casa i tre punti abbastanza in scioltezza, ma deve però lasciare alle veronesi la seconda frazione, per le locali buone prove di Bellè e Rancati mentre in casa vicentina dettano il ritmo Boninsegna, Digonzelli e Costagli. 

Le note positive venete terminano qui, le cose si fanno un pò più amare per Arena Volley e decisamente a tinte scure per Cortina Express Imoco e Banca Annia Padova Women.

L’Arena Volley Team cede tra le mura amiche di fronte alla Enercom Fimi Crema pagando forse una condotta di gara irregolare che vede inizialmente le veronesi dettare il ritmo e vincere facile la prima frazione per poi cedere le due successive con punteggi sempre oltre il venticinquesimo punto. Padrone di casa brave ad arrivare al tie-break dove però vengono tradite da un iniziale 0-5 che spiana alle avversarie la strada verso il successo. Le cremasche passano grazie alle ottime prove del duo Despaigne e Giroletti (20) unito a quello composto da Fioretti e Ravazzolo (15) mentre le veronesi rispondono col trio Riccato, Cappelli e Brutti (19+15+13).

I risultati veneti meno prestigiosi arrivano dalle prove interne a San Donà di Piave e Padova con Cortina Express e Banca Annia a cedere il passo a Transport Ripalta e Rothoblaas Volano. 

Un solo set per le veneziane che alla pari delle cremonesi mettono in campo una prova sì positiva ma solo a tratti e farcita invece dai tanti errori dei  quali sanno approfittare maggiormente le più esperte ospiti. 

Al PalAntenore di Padova la Banca Annia dimostra di non essere ancora riuscita a dare una propria impronta alla stagione, i primi due set vanno diretti verso le ospiti della Rothoblaas e solo nella terza frazione le patavine sanno giocarsi la contesa ad armi pari, il finale però non le premia e l’ultimo 26-28 consegna i tre punti in palio tutti alle trentine. 

Cortina Express e Banca Annia scivolano mestamente nei bassifondi della classifica, situazione meno grave per le veneziane, cinque punti sono pochi ma le ragazze da San Donà hanno già osservato il proprio turno di riposo. I soli tre punti in classifica ed il turno di riposo ancora da osservare rende più problematica la situazione del team di coach Amaducci, ma il campionato è solo all’inizio e le possibilità di risalita ci saranno sia per Cortina Express che per Banca Annia ma pure per VLC Rom Plastica, altra veneta ancorata nella bassa classifica. (foto Vicenza Volley)

Prossimo turno (settimo):

Vicenza Volley – Arena Volley Team VR

Rothoblaas Volano TN – Orotig Peschiera Ponti 

Azimut Giorgione TV – Banca Annia Aduna PD

Ipag Volley Noventa VI – Cortina Express Imoco TV

C.R. Transport Ripalta – Fantini-Folceri CR 

Volley Academy V&V SO – VLC Rom Plastica VE 

Riposa: Enercom Fimi Crema CR