Scritto da Roberto Tobaldo.
Il quarto turno di serie B2 femminile cancella il Veneto dalle posizioni di vertice di almeno uno dei campionati nazionali di categoria, l’ultimo weekend infatti mette a referto la prima sconfitta dell’Isuzu Cerea, l’unica squadra in grado di issarsi sino ad ora in vetta al girone E. La sfida interna contro le piacentine da Alseno si rivela la prima serata storta delle veronesi che rimediano un secco 0-3.
Girone C:
La Pallavolo Sangiorgina si conferma leader passando sul campo dell’EstVolley Natisonia, al suo inseguimento la coppia padovana formata dall’Officina del Volley e dalla BluVolleyOlympia, la prima passa a Trivignano contro la Vega Fusion mentre la seconda regola in casa le friulane dell’MT Ecoservice Chions, entrambe le gare si chiudono col punteggio di 3-0.
Quattro parziali dura invece la sfida tra Ezzelina Carinatese e Villadies Farmaderbe con trevigiane che non sfruttano il fattore campo permettendo alle ospiti di arrivare ad ottenere i primi punti stagionali.
Due i match che arrivano al tie-break e a brindare sono la Rojalkennedy di Reana del Rojale (UD) vincente in casa CUS Venezia Antenore e l’Eagles Vergati Sarmeola che fa suo il derby padovano che la vedeva impegnata in casa contro l’USMA Padova;
Girone D:
In un raggruppamento che vede la supremazia della bresciana Promoball Sanitars, vittoriosa in trasferta nel derby bresciano di Torbole Casaglia, le squadre vicentine impegnate nel girone si trovano tra la media e bassa classifica. A tre punti dalla vetta il Bassano Volley è la migliore delle venete e incamera i tre punti grazie alla vittoria esterna in casa Chorus Volley Bergamo, poco più sotto la Laserjet Orgiano, anch’essa reduce da una vittoria esterna ma questa solo al quinto set a Lurano (BG) mentre nella parte più bassa veleggiano GPS Volley Group e US Torri. L’ultimo weekend le vede entrambe sconfitte ma le cose vanno un pò meglio per le ragazze da Schio che, seppure ko in casa Studio55 ATA Trento (foto Riccardo Giuliani), la loro classifica l’hanno già mossa mentre quelle da Torri di Quartesolo rimediano un’altra sconfitta senza punti in casa Trentino Energie Argentario e dovranno rinviare almeno di sette giorni l’opportunità di staccarsi da quota zero;
Girone E:
Villadies – CUS Venezia Antenore
USMA Padova – Vega Fusion Venezia
Officina del Volley – Eagles Vergati Sarmeola
Lasejet Orgiano – Cartiera dell’Adda
SpakkaVolley Spacer – Galaxy Collecchio
ZeroSystem – Top Volley
Rojalkennedy – BluVolleyOlympia
MT Ecoservice – Ezzelina Carinatese
GPS Volley Group – Trentino Energie Argentario
US Torri – Studio55 Ata Trento