Scritto da Gianluca Trovò.

Terza giornata del campionato di serie B maschile dove protagonisti sono i tie-break visto che alla fine quattro sono le sfide terminate al quinto set nei due gironi dove sono impegnate le venete. Quinto set che non ha “toccato” le due capolista Monselice e Unitrento che hanno chiuso i rispettivi match per 3-0. E ad inaugurare la terza giornata ci ha pensato proprio la Tmb Monselice impegnata a Schiavonia contro il Bolghera Trento, sestetto che ha confermato la propria forza che preoccupava Cicorella alla vigilia. 3-0 (27-25 25-15 27-25) per Monselice bravo a recuperare nel primo e nel terzo set i cinque punti di distacco. Paura comunque passata per Borgato e compagni che sabato andranno alla Ghirada con i ragazzi terribili del Treviso. Nulla da fare e inizio di campionato molto negativo per il Massanzago che conosce la sua terza sconfitta in altrettante gare. Ad espugnare il palasport di Borgoricco il sestetto dell’Unitrento che fa un sol boccone e faticando solo nell’ultimo set nel finale del 3-0 (13-25 18-25 23-25) che mette ora molta pressione alla formazione padovana di Falcini che Domenica farà visita al Cordenons Pordenone. Friulani che nulla hanno potuto nella sfida che li vedeva opposti al Volley Treviso. Ghirada quindi tabù per Cordenons che non va oltre il 3-0 (25-20 25-21 25-23) ma lottando comunque quasi alla pari con i ragazzotti di coach Zanin che come detto sabato riceveranno Monselice nella seconda gara casalinga consecutiva. Stop anche per Bassano che lotta per più di due ore contro il Povegliano che espugna il palasport vicentino per 3-2 (25-23 24-26 22-25 25-13 11-15) dopo esser stato rimontato dal 2-1 per poi giocarsela al quinto set. Buon avvio comunque dei vicentini nell’esordio dopo tanti anni in serie B. Prossimo turno per Bassano la trasferta a Montecchio mentre Povegliano riceverà il lanciato Silvolley Trebaseleghe che ha vinto la sua gara casalinga nel rosa del taraflex del Nuvoli Fratte Femminile per 3-0 ( 25-22 25-15 25-22) contro la Pallavolo Padova ancora ferma a zero punti in classifica. Per Trebaseleghe una vittoria che vale il secondo posto ad un solo punto dal duo Monselice-Trento e con buone prospettive per il futuro. Detto della trasferta di Povegliano per Bernuzzi e compagni , Padova avrà la sua seconda sfida esterna contro Unitrento. Bel derby quello che si è disputato a Campodarsego tra la neo promossa e il Valsugana Padova che si arrende per  3-2 (14-25 25-19 19-25 25-21 15-12). Una gara di sostanza per i ragazzi di Santangelo  (molti gli ex)che non si sono arresi dopo il provvisorio passivo di 2-1 e lasciando un po’ sulle gambe il Valsugana. Tra sette giorni viaggio impegnativo per Campodarsego in quel di Trento contro Bolghera mentre Valsugana cercherà il riscatto contro l’Aduna Casalserugo. Casalserugo che deve recitare il mea culpa per non aver capitalizzato il vantaggio di 2-0 e sprecando un match ball contro il Montecchio che espugna cosi il palasport padovano per 3-2 (25-15 25-21 20-25 15-25 14-16) e rischiando, come detto la beffa nel momento migliore del quinto set. Una vittoria e una sconfitta per le due veronesi del girone D con il 3-1 ( 18-25 25-15 22-25 23-25) esterno del Dual Caselle contro i giovani del Modena Volley che dopo aver vinto nella prima gara contro il Benacus non è riuscito a ripetersi contro il Caselle che si prepara a ricevere una delle tante modenesi del girone. Cinque i set e un solo punto incamerato per la neo promossa Benacus Verona che nulla può nella gara esterna contro il Rio San Martino Modena che fa suo l’incontro per 3-2 (23-25 25-20 25-23 14-25 15-13) ma faticando molto in particolare nei due set finali con il quarto chiuso malamente e il quindi portato alla fine solo ai vantaggi. Per Benacus sabato la seconda gara esterna contro il Viadana Mantova.