Scritto da Roberto Tobaldo.

Situazione inusuale e simpatica all’interno del terzo turno di serie B1 femminile e più specificatamente nel derby veronese tra Orotig Peschiera Ponti e Arena Volley Team (in foto) dove ad affrontarsi non erano solo le due portacolori veronesi ma pure due coppie di sorelle. Se infatti le padrone di casa potevano schierare Anna Riccato e Sara Moschini (centrale e regista), le ospiti potevano contrapporre le rispettive sorelle Gioia e Michela (schiacciatrice e libero) in un match che, per fortuna potremmo dire, termina con la divisione dei punti, insomma, tutte contente.

La sfida termina non solo al tie-break ma con le due Riccato tra le best scorer della serata (28-18 per Gioia) a supportare Rancati per le veronesi di casa e il trio Brutti, Covino e Cappelli per quelle in trasferta.

Altro tie-break di giornata quello andato in scena al Pala Barbazza di San Donà dove la sfida è un pò una corsa sulle montagne russe, un giro nel quale le ospiti della Banca Annia Padova Women sprecano troppe occasioni per poter uscire dal palazzetto con più di un punto. La Cortina Express Imoco si porta sull’1-0 prima di subire la rimonta patavina con un doppio 23-25, la quarta frazione sembra poi poter far giungere il match alla sua fine in tempi brevi ma Padova subisce un turno al servizio di una scatenata Adigwe (37 punti!) che riporta in linea di galleggiamento le sue, una situazione che si ripropone anche nel tie-break, ospiti avanti di qualche lunghezza ma non in grado di reggere un’altra rimonta veneziana che porta all’Imoco il primo successo stagionale. 

Se Arena Volley e Banca Annia subiscono rallentamenti non è così invece per altre tre venete indicate tra le possibili protagoniste dell’annata sportiva come Ipag Noventa, Vicenza Volley e Azimut Giorgione.

Vincente ma molto sfortunata la squadra da Noventa Vicentina che supera in quattro set Ripalta e conferma così la sua vetta con 9 punti in 3 gare, ma paga un dazio pesante alla sfortuna subendo gli infortuni prima di Poser (primo set) e poi di Pastorello (quarto) che molto probabilmente priveranno coach Gemo di due elementi fondamentali del roster e questo per un lungo periodo di tempo. In una serata sfortunata spiccano le prove di Gomiero (18), Marcuzzi (13), Pastorello (12) e Canazza (11).

Ad una sola lunghezza in classifica dalle vicentine si conferma l’Azimut Giorgione che impiega soli tre set per avere la meglio su Ostiano, di fronte al suo solito folto pubblico la squadra di Castelfranco magari non mette in campo la gara perfetta (qualche errore di troppo) ma viene trascinata da Bellini (MVP e 15 punti) e con questa vittoria può mantenersi nei piani alti della classifica operando il sorpasso proprio sulla Fantini-Folceri.

Termina 3-0 anche la sfida interna del Vicenza Volley contro la neo promossa VLC Rom Plastica, una squadra ospite che non cercava certo a Vicenza i punti fondamentali per la propria corsa in B1 ma che è riuscita comunque a mettere in campo grinta e tenacia e non ha potuto fare molto contando in attacco sulla sola Ianeselli (8) contro una formazione locale forte delle prove di Digonzelli (14) e di Boninsegna (11) in primis.

Prossimo turno:

Ai box la capolista Ipag Noventa, Azimut Giorgione potrebbe arrivare in vetta ma dovrà passare sul campo di Arena Volley, ad Ostiano le locali della Fantini-Folceri potrebbero pareggiare l’Ipag a patto di conquistare i tre punti contro la Enercom Fimi Crema.

Il programma:

Banca Annia Padova Women – Orotig Peschiera Ponti

Cortina Express Imoco – Vicenza Volley

VLC Rom Plastica – Rothoblaas Volano

Arena Volley Team – Azimut Giorgione

Fantini-Folceri Ostiano – Enercom Fimi Crema

CR Transport Ripalta – Volley Academy V&V 

riposa: Ipag Volley Noventa