Scritto da Roberto Tobaldo.

Parziale riscatto delle squadre venete rispetto alla prima giornata del campionato di serie B2 femminile, come sempre succede c’è chi continua a festeggiare e chi invece si trova ancora e diciamo sorprendentemente a quota zero e questo dopo due giornate di campionato in una stagione che però sarà molto lunga e darà modo a tutte le nostre portacolori di continuare a correre o di rialzare la testa dopo un inizio poco entusiasmante.

Girone C:

Tre in vetta e due sono venete, padovane per la precisione, infatti BluVolley Olympia (in foto) e Officina del Volley bissano il primo successo stagionale trovando la vittoria anche tra le mura amiche, la formazione che gioca in località Brusegana supera Trieste mentre quella da Ponte San Nicolò fa altrettanto con Udine, entrambe con due rotondi 3-0 che le proiettano in vetta insieme a Chions che invece provoca il secondo dispiacere in casa Eagles Vergati Sarmeola. 

La squadra padovana e la veneziana CUS Venezia Antenore sono le sorprese negative di inizio stagione, soprattutto in relazione alla stagione scorsa, giocata da assolute protagoniste, ma come detto il tempo per recuperare non manca…

Primo successo in serie B per la neo promossa USMA Padova che supera in quattro set la friulana Villadies mentre il secondo impegno stagionale porta il primo punto in casa Vega Fusion ed Ezzelina Carinatese, entrambe sconfitte in casa ma al tie-break e contro due udinesi come la Pallavolo Sangiorgina e la Blu Team Pavia di Udine;

Girone D:

Si parla vicentino ma a parlarlo “bene” è la sola Bassano Volley che cancella il proprio zero in classifica imponendosi in casa Electro Adda Olginate sfruttando la quinta frazione, niente da fare invece per GPS Volley Group, che non bissa il successo iniziale, per Laserjet Orgiano, bloccata a quota uno, e US Torri che affronterà il terzo match del campionato ancora al palo;

Girone E:

Male le vicentine così come le veronesi che vedono brindare, ed issarsi in vetta, la sola Isuzu Cerea capace di superare in soli tre set la modenese Soliera, la neo promossa BeOne San Martino Buon Albergo arriva al secondo tie-break dell’annata ma stavolta cede contro un’altra modenese come la ZeroSystem. Solo dolori invece per Top Volley Verona e SpakkaVolley Spacer che affideranno a gara3 la possibilità di sganciarsi da quota zero, la Top Volley cede in casa contro Collecchio mentre la Spakka torna senza punti dalla tana della mantovana Volley Davis.

Match veneti del terzo turno (sabato 21):

USMA Padova – Officina del Volley 

Pallavolo Sangiorgina – BluVolley Olympia 

Blu Team Pavia di Udine – CUS Venezia Antenore 

Villadies Farmaderbe – Eagles Vergati Sarmeola 

Laserjet Orgiano – Chorus Volley Bergamo 

Rossetti Market Conad – Be One

SpakkaVolley Spacer – Top Volley Verona 

Drago Volleystadium – Isuzu Cerea

Domenica 22:

Rojalkennedy – Ezzelina Carinatese 

MT Ecoservice – Vega Fusion Venezia

GPS Volley Group – Cartiera dell’Adda

US Torri – Volley Lurano

Bassano Volley – Brescia Volley