Scritto da Roberto Tobaldo.

Un primo turno di serie B2 femminile che in regione Veneto potremmo definire sicuramente “migliorabile” considerando che, a fronte di ben 15 incontri che vedevano coinvolte le nostre portacolori, le vittorie portate a casa si fermano a quota 5.

Si potrebbe parlare di “mal comune mezzo gaudio”, ma siamo sicuri invece che il pensiero che prevale oggi in casa delle società coinvolte sia quello di raddrizzare al più presto il tiro in modo da non farsi coinvolgere da subito nelle parti basse delle classifiche. Venendo ad una disamina provincia per provincia, quella che si salva maggiormente è Verona, male Vicenza, weekend nero per Treviso, Venezia e soprattutto Padova.

Girone C:

Nel complesso è il girone peggiore con la provincia di Padova a leccarsi maggiormente le ferite, a brindare infatti col primo successo stagionale le sole BluVolleyOlympiaCUSUPD (in foto), che torna da Manzano (UD) con l’intera posta in palio concedendo solo la seconda frazione, persa peraltro con un lottato 25-23 e l’Officina del Volley che passa in casa di un’altra udinese come la Villadies Farmaderbe e stavolta col più netto dei finali. 

Per il resto, sempre a Padova, da registrare le sconfitte esterne dell’Eagles Vergati Sarmeola, in casa della retrocessa Blu Team Pavia di Udine e della debuttante USMA Padova che invece va ko a Chions.

Per finire male pure CUS Venezia Antenore, Ezzelina Carinatese e Vega Fusion Venezia, tutte in trasferta e tutte sconfitte da Sangiorgina, Trieste e Tavagnacco;

Girone D:

E’ il girone delle vicentine e delle quattro portacolori festeggia solo la GPS Volley Group che a Schio passa in tre set contro il Lurano, niente da fare invece per Bassano, Torri e Laserjet Orgiano, tutte sconfitte in casa con la sola Orgiano in grado comunque di staccarsi da quota zero perdendo al tie-break contro Idras Torbole, niente punti invece per Bassano contro le bresciane da Flero e il Torri che ospitava invece proprio le cittadine provenienti dalla “leonessa d’Italia;

Girone E:

Due vinte e due perse per le veronesi, sorride l’Isuzu Cerea che passa a Viadana in tre set conclusisi sempre in volata, vince all’esordio e al quinto set la BeOne da San Martino Buon Albergo capace di rovesciare un iniziale 2-0 a Mirandola (MO) mentre sono costrette a rimandare l’appuntamento col primo successo sia la Top Volley che la SpakkaVolley Spacer, la prima soccombe a San Giorgio Piacentino mentre la seconda la imita ma in casa dando strada all’Anderlini Modena. 

Prossimi incontri, tutti in calendario per sabato 14 ottobre:

USMA Padova – Villadies Farmaderbe (UD)

BluVolleyOlympiaCUSUPD – CG Impianti srl (TS)

Officina del Volley – Rojalkennedy (UD)

CUS Venezia Antenore – EstVolley Natisonia (UD)

Vega Fusion Venezia – Pallavolo Sangiorgina (UD)

Ezzelina Carinatese – Blu Team Pavia di Udine 

Eagles Vergati Sarmeola – Ecoservice Chions (PN) 
 

Electro Adda Olginate (LC) – Bassano Volley 

Promoball Sanitars (BS) – Laserjet Orgiano

Idras Torbole Casaglia (BS) – GPS Volley Group 

Chorus Volley Bergamo – US Torri 
 

Top Volley – Galaxy Collecchio (PR) 

BeOne – ZeroSystem (MO)

Volley Davis (MN) – SpakkaVolley Spacer 

Isuzu Cerea – Hydroplants Soliera150 (MO)