Scritto da Roberto Tobaldo.

Alla temperatura esterna in perenne aumento a segnalare il progressivo avvicinamento dell’estate 2023 risponderà invece un match da brividi sabato sera a San Donà di Piave dove Cortina Express Imoco e Spakka Volley metteranno in palio molte delle loro speranze salvezza o quantomeno playout. All’inseguimento della lanciatissima Eurogroup Altafratte il prossimo turno sarà forse decisivo per Rothoblaas Volano ed Euromontaggi Porto Mantovano ma incroci pericolosi attenderanno pure Arena Volley Team e Il Colle Consorzio Padova Women.

Quattro le giornate al termine della stagione regolare ma solamente tre per la veronese Spakka Volley che sabato sarà di scena a San Donà di Piave in casa Cortina Express Imoco, il turno di sosta ancora da osservare e l’imminente scontro diretto colora di rosso intenso l’impegno delle ragazze da Villa Bartolomea. Rimessesi in corsa con un girone di ritorno assolutamente più positivo di quello dell’andata, adesso le veronesi dovranno cercare quel colpo di reni in grado di spingerle almeno ai playout in una corsa che la Spakka correrà insieme a Cortina Express appunto e Blu Team Pavia di Udine, con un solo posto disponibile nella B1 della prossima stagione. Da parte loro le veneziane padrone di casa avranno il PalaBarbazza, un punto di vantaggio in classifica e la già citata gara in più da disputare, tutti vantaggi che dovrebbero indicare la squadra veneziana come favorita ma, si sa, quando a fine stagione le energie cominciano a mancare contano molto le motivazioni proprie e quelle delle formazioni che si andranno ad incontrare.

Terza formazione impegnata nella corsa a tre è la Blu Team Pavia di Udine che sabato ospiterà Il Colle Consorzio Padova in un classico match che metterà di fronte la voglia salvezza con quella playoff, un dualismo che, pur con la formazione patavina favorita, renderà molto aperto anche il match in terra friulana. Alla Blu Team servono punti per provare a superare e staccare la Cortina Express ed evitare un playout oggi molto probabile, a Il Colle Consorzio gli eventuali tre punti manterrebbero vive le speranze padovane di inserirsi alla fine anche solo in terza piazza e quindi centrare i playoff.

Proprio la corsa playoff regalerà sabato sera (tutti i match del sabato in programma alle 20:30) il big match d’alta classifica con la Rothoblaas Volano destinata ad ospitare l’Euromontaggi Porto Mantovano, quarta contro quinta della classifica attuale ed è intuibile come i punti vinti potrebbero valere doppio con entrambi i team a rincorrere Nardi e Arena Volley che sarebbero destinate oggi ad affrontare il primo turno dei playoff promozione.

Delle due formazioni appena citate l’impegno più arduo sembra essere quello che toccherà alle veronesi dell’Arena Volley in casa di un’Ipag Noventa fuori da qualsiasi gioco o rischio ma che non vorrà certo lasciare passare indenne nel proprio palazzetto una compagine veronese che oggi occupa l’ultimo gradino del podio ma che sa benissimo che con quattro match ancora da disputarsi i giochi playoff sono tutt’altro che fatti e che i due punti che dividono le venete appunto dalla Rothoblaas non assicurano ancora la partecipazione alla post season.

Impegno meno probante quello che attenderà la Nardi Volta Mantovana che sempre sabato ospiterà la Fantini-Folceri Ostiano, per le cremonesi vale lo stesso discorso fatto per l’Ipag solo che in questo caso la squadra meglio piazzata in classifica, la Nardi, potrà avvalersi pure del fatto di giocare tra le mura amiche.

Ultimo match del weekend e unico a disputarsi di domenica pomeriggio sarà quello che vedrà in trasferta la padovana dominatrice del girone C di serie B1 femminile, un’Eurogroup Altafratte che arriverà da favorita al match in casa del fanalino Tecnimetal Piadena che proprio domenica sera potrebbe risultare la prima formazione matematicamente estromessa dalla prossima B1. Una gara quella di Piadena che l’Eurogroup affronterà da una parte col bisogno di fare un solo piccolo punticino per festeggiare il primo posto del girone, dall’altra con l’incognita data dal brutto ko in semifinale di Coppa Italia a Bologna (manifestazione poi vinta dalle locali della VTB Bologna contro Costa Volpino), un rovescio che le padovane vorranno dimenticare in fretta in modo da tuffarsi poi nella preparazione verso la doppia finale (andata e ritorno) che potrebbe aprire loro le porte della prossima serie A2.