Scritto da Roberto Tobaldo.
Penultimo impegno casalingo dell’Eurogroup Altafratte prima della Final Four di Coppa Italia di Bologna (7-8 aprile) e al Pala SantaGiustina si presenta niente meno che la seconda del girone C, una Rothoblaas Volano che arriva nel padovano forte di ben sei vittorie consecutive da tre punti e formazione protagonista di una stagione in crescendo che l’ha portata ad essere, seppure a debita distanza, la prima antagonista di Masiero e compagne nella corsa al primo posto del girone. Un big match quindi che l’Eurogroup (foto Gioacchino Pagano) deve affrontare senza l’apporto importante della centrale Fanelli ferma per problemi fisici, al suo posto Marinello, contro una Volano che risponde con l’assenza di Galbero, presente alla serata ma senza effettuare il vero e proprio riscaldamento.
La nota solidità dei posti 2 e 4 trentini emerge sin dal primo servizio, il 5-8 fa sì che coach Rondinelli chiami il primo time-out con Bellini e Petruzziello ad imperversare facendosi spesso beffe del muro padovano. Come spesso succede in casa Eurogroup, i trenta secondi sortiscono il loro effetto, qualche cambio nel tempo a muro e posizionamento difensivo, qualche errore di troppo di Petruzziello e quello di Bellini per la parità 12-12, poi Masiero colpisce in pipe e Rizzo si fa sentire a muro, 14-12 e adesso è Parlatini a voler parlare col proprio team. Una sosta che non ferma la volata dell’Eurogroup, Masiero e Cicolini allungano 20-15 sfruttando molto anche gli errori gratuiti delle trentine (2-8 nel parziale), l’ultimo di Orlandini fissa il 25-20;
I problemi a muro non sono ancora risolti in casa Eurogroup, sul 6-6 dentro Canella per Marinello, in più le trentine forzano molto il servizio con Rizzo spesso destinataria delle bordate dai nove metri, due ace subiti più il muro di Manetti costringono Rondinelli al primo stop della seconda frazione sul 6-9. Sempre dalla zona servizio è Cicolini e fissare il 10-10 ma stavolta l’Eurogroup non riesce a staccarsi e il 17-20 è di marca trentina. Bellini ed Orlandini sono spesso infermabili mentre le padrone di casa soffrono molto in ricezione, ad aiutarle sono gli errori tra battuta e attacco (4-10 Rothoblaas) e gli attacchi di Cicolini e Rizzo, pareggio a quota 22 ma poi la fortuna ci mette lo zampino e sul 24-25 un servizio di Bellini viene aiutato dal nastro per l’ace del 24-26;
Gara riaperta verrebbe da dire, invece la Rothoblaas che inizia il terzo set è lontana parente di quella vista nella prima ora di gioco, due ace di Bortolot aprono il varco nelle difese ospiti 7-3, la sola Bellini non basta quando adesso l’Eurogroup può contare su un buon primo tocco che esalta le conclusioni di tutte le attaccanti di Bortolot comprese una Volpin che colpisce con autorità in fast e una Marinello sempre più presente in posto3. Sul 12-5 entra Wabersich per una Cicolini solita trascinatrice e l’ace di Volpin chiude 25-15;
La quarta frazione non presenta una Rothoblaas desiderosa di arrivare al tie-break ma una squadra ancora troppo rallentata dai troppi errori in attacco (1-7 a fine set) la parità è spezzata ancora dai servizi di Bortolot 11-9, poi Orlandini fissa l’ultimo pareggio a quota 11 dal quale parte l’assolo finale padovano. La mancanza di pressione della Rothoblaas mette le ali al gioco di una Bortolot che può giostrare le proprie attaccanti, sul 14-11 dato dal turno al servizio di Rizzo coach Parlatini ferma il gioco ma non riuscendo a mettere un freno alla volata locale che si chiude con l’attacco di Cicolini ed il 25-20.
Eurogroup sempre più solida che ormai mette in ghiaccio la vittoria del girone, un +11 che non dà ancora la certezza matematica ma con soli 15 punti ancora a disposizione ed una supremazia tale pure sulla seconda del girone è difficile pensare che le padovane si lasceranno scappare il primo posto con relativa finalissima promozione.
La vittoria della squadra di casa è rispecchiata da un solo dato, gli errori in attacco sono 4 (una è un’invasione a rete) contro i ben 23 della squadra trentina (5 invasioni), un viatico che mette nelle condizioni ideali l’Eurogroup costringendo la Rothoblaas a fare tutto da sola. Cicolini prima tiene a galla le sue e poi partecipa alla volata vittoria alla quale si aggiungono Rizzo con conclusioni a volte tecnicamente inspiegabili, Volpin con fast velenose e pure Marinello sempre più a suo agio in posto3. La ricezione è l’unico neo della squadra di coach Rondinelli con Rizzo solito bersaglio preferito della squadra avversaria.
Luca Parlatini (coach Rothoblaas Volano) vede interrompersi una lunga serie di vittorie:
“Purtroppo stasera da alcune atlete non abbiamo ottenuto tanto quanto quello ottenuto nelle ultime gare, il secondo set è stato l’unico nel quale abbiamo lottato punto a punto, poi però se sbagli troppo come abbiamo fatto noi nel corso della gara, la paghi. Nel primo parziale abbiamo fatto quello preparato in settimana, colpi vari a scavalcare il muro o a passarlo in mezzo, poi però ci siamo spente affidandoci a conclusioni troppo facili e ad una serie di regali che ci hanno portato ad uscire dal match. Venivamo da sei vittorie consecutive e da un girone di ritorno molto buono che ci ha permesso di arrivare in seconda piazza, purtroppo però proseguire dobbiamo avere buone risposte da parte di tante atlete ed invece stasera Bellini ok, Orlandini nel secondo set e poi basta, troppo poco per competere con formazioni come l’Eurogroup. Continueremo comunque a lottare per i primi posti, non ci aspettavamo d’essere a questo punto della stagione in questa posizione, all’andata alternavamo nella stessa gara momenti molto buoni ad altri nei quali ci spegnevamo, un pò come all’andata con l’Eurogroup, vinto il primo, avanti bene nel secondo e poi si è spenta la luce, con una maggiore continuità sono sicuro che potremo lottarcela sino alla fine”
Gloria Marinello (Eurogroup Altafratte) dal giovanile ad MVP del match;
“Sono un’atleta di questa società sin dall’under14 e vi ho militato fino ai 18 anni, poi ho deciso di uscire e ci sono rientrata con l’aspettativa di crescere, non certo di giocare da titolare, ma crescere all’interno di una squadra fatta da atlete di alta qualità, con Volpin e Fanelli nel gruppo non mi aspettavo di giocare, ne ho avuto la possibilità e mi sto impegnando per dimostrare che posso dare anch’io il mio contributo. In campo sono ancora un pò troppo agitata, forse per il fatto che mi manca l’abitudine al gioco, per cui spesso mi viene detto di stare calma, è la tensione della partita unita alla mancanza d’esperienza ma ci sto lavorando e continuerò a farlo”
Vincenzo Rondinelli (Eurogroup Altafratte) tra partita, allenamento e Marinello:
“Quella di stasera era una partita determinante, dovevamo giocare al meglio sotto l’aspetto mentale e sono felicissimo di quello che ho visto, tatticamente abbiamo fatto quello che avevamo preparato, una partita bella solo a sprazzi nella quale abbiamo fatto il nostro gioco veloce solo in alcuni momenti e questo ci ha portato a volte ad essere troppo in anticipo sull’alzata, ma esiste anche un avversario che stasera era molto quotato, quindi bene così. Stiamo crescendo bene a muro e oggi mi è piaciuta molto la nostra copertura con murate avversarie che solo molto raramente hanno toccato terra ma spesso sono state recuperate da chi era in copertura. All’inizio abbiamo sofferto le loro laterali ma cambiando qualcosa nell’assetto di muro/difesa abbiamo trovato la chiave giusta per soffrire meno e contrattaccare con la giusta intensità. Un plauso alla battuta che magari non ci avrà portato molti punti diretti ma ha colpito la zona di campo che volevamo colpire costringendo loro a costruire in modo scontato. Stiamo lavorando molto sul fatto di concedere poco in attacco e stasera ne abbiamo ottenuto i frutti, dobbiamo capire quando avere pazienza e quando accelerare ma ci stiamo arrivando con un gruppo che è tra i migliori che mi è capitato di allenare, attento, voglioso di stare in palestra, sempre alla ricerca di metterci qualcosa in più, ma alla fine sono convinto che a portarci dove siamo adesso sia proprio il lavoro settimanale. Non ho paura del fatto che il +11 possa portare ad un rilassamento, sono molto attento che non accada perché sono convinto che se ti abitui, anche solo in brevi frangenti, a staccare la spina poi questa diventa un’abitudine troppo pericolosa, il nostro motto è “non si molla mai”. Marinello è il secondo anno che è con me, ha qualità fisiche incredibili, una giocatrice che se trova continuità di presenza in campo può fare il suo senza nessun problema, fa parte di un gruppo che ci permette tutti insieme una grande qualità di gioco pure in allenamento, stasera ha dato il suo contributo Wabersich, qualche settimana fa Pasa, abbiamo finalmente recuperato Gasparini, Fanelli farà ancora del riposo ma solo precauzionalmente, ha già praticamente recuperato in vista del nostro prossimo obiettivo che sarà la Final Four di Bologna”.
Tabellino:
Eurogroup Altafratte – Rothoblaas Volano 3-1 (25-20 / 24-26 / 25-15 / 25-20)
Eurogroup: Volpin 11, Giason (L) ne, Cicolini 18, Pavei (L), Pasa ne, Nordio ne, Gasparini ne, Marinello 9, Fanelli ne, Wabersich, Bortolot 5, Masiero 5, Rizzo 13, Canella. All. Rondinelli;
Rothoblaas: Miori 2, De Val 6, Manetti 8, Cramerotti (L), Galbero ne, Pierobon (L), Braida 3, Orlandini 9, Petruzziello 12, Bellini 22, Asia Calza ne, Paoli ne, Ilenia Calza 1. All. Parlatini;