Scritto da Roberto Tobaldo.

Curioso l’inizio di campionato della formazione del CBMS Thermal Abano, la formazione padovana che lo scorso anno giocava a Battaglia Terme e che quest’anno avrà la sua “casa” in quel di Giarre (Abano Terme), esordirà affrontando tra le mura amiche quella stessa Villadies Farmaderbe che pochi mesi fa fu l’ultimo ostacolo interno nella corsa alla B1, ultimo ostacolo superato senza grossi intoppi prima di sbattere contro lo scoglio lombardo del Cabiate. Ma iniziamo la disamina con ordine…

Girone D

I team che, esaminando l’ultima stagione e pur non conoscendo tutte le mosse dell’ultimo mercato, potrebbero essere tra i protagonisti del campionato entrante saranno impegnati tutti in trasferta, sarà derby veneto tra la giovane Vicenza Volley e l’Isuzu Cerea, gioventù, con tutti i pregi e difetti del caso, contro una Isuzu che vorrà iniziare a riscattarsi da subito dopo un’annata difficile, altra trasferta da favorita quella del GPS Volley Group San Vito in casa della neo promossa TeamVolley 2007 Galliera ed invece più ostica quella dell’Orotig Peschiera Ponti che, dopo aver sfiorato la B1 nella scorsa stagione, ricomincerà la sua corsa da Bassano contro una squadra vicentina da sempre ostica soprattutto nelle gare casalinghe.

Fuori casa anche le altre vicentine US Torri e Pallavolo Arzignano ed entrambe in terra trentina, le torrine si recheranno a Povo (TN) contro il Marzola mentre l’Arzignano sarà atteso dal viaggio in casa Walliance Ata Trento. 

Battesimo casalingo in B2 per la padovana AnticoForno Olympia (in foto), presso l’Istituto Agrario “Duca degli Abruzzi” in località Brusegana arriveranno le vicentine del Laserjet Orgiano.

La prima giornata del girone si chiuderà col match che opporrà la Trentino Energie Argentario alla C9 Arco Riva;

Girone E:

Già detto della CBMS contro le friulane del Villadies, i colori veneti potrebbero iniziare a brillare sin dal primo turno grazie a Eagles Vergati Sarmeola e Volley Clodia, entrambe le venete esordiranno in casa, ostacolo friulano per il Vergati che ospiterà l’Ecoservice Chions e le sua scuola di pallavolo mentre a Chioggia sarà derby veneziano perché arriverà la Vega Fusion Venezia, un incrocio importante per dare già le prime indicazioni su quale team potrà essere il maggior esponente veneziano in B2, un “mini” campionato al quale potrebbe partecipare anche la Synergy Venezia che sempre per quanto riguarda la prima di campionato andrà ad ospitare la SystemVolley Talmassons, formazione relegata la scorsa stagione nelle posizioni di rincalzo del girone ma squadra giovane e quindi in possibile netta ascesa. 

Impegno sulla carta insidioso quello della esordiente in categoria CUS Venezia Antenore contro la Cutazzo-Belletti Trieste mentre la rinnovata Asolo AltivoleRiese ospiterà l’EstVolley Natisonia in un match che proporrà alle trevigiane un’avversaria sicuramente da non sottovalutare.

Per finire la nuova Conegliano Volley proverà a ripartire col piede giusto dopo la recente retrocessione, le trevigiane saranno ospiti della neo promossa Sangiorgina, ritorno in categoria per le udinesi, squadra nuovissima quella trevigiana per un match dal pronostico sulla carta molto aperto.