Scritto da Roberto Tobaldo.

Arriva a tre giornate dal termine della regular season il primo verdetto relativo alle formazioni di serie B2 femminile in grado di centrare il traguardo più ambito, dopo una cavalcata trionfale le friulane della Blu Team Pavia di Udine (in foto) possono affrontare senza patemi gli ultimi tre weekend, con la promozione in B1 già assicurata, stesso traguardo per il quale dovranno invece ancora correre in primis Orotig Peschiera Ponti e Spakka Volley, prime nei loro gironi, ma volate nelle quali saranno coinvolte pure le altre nostre rappresentanti GPS San Vito, Eagles Vergati Sarmeola e CBMS Rio. 

Girone D: 

un turno che non porta novità in vetta dove togliere punti a Orotig Peschiera Ponti e Volley Piadena sembra essere un’impresa, la capolista veronese e l’inseguitrice di marca cremonese vincono nelle loro rispettive trasferte in casa di Re/Max e Lagaris, due successi per 0-3 con parziali che non fanno pensare a grosse difficoltà per le due protagoniste del girone. Vidata Verona sconfitto tra le mura amiche (2-3) da un’altra formazione in zona rossa come il PolRiva, rinviata invece a data da destinarsi la gara interna che opponeva la Belladelli alle trentine del Marzola;

Girone E: 

anche in questo caso nessuna sorpresa con i tre punti che finiscono nelle casse delle formazioni favorite, tutte vittorie da tre punti tranne quella esterna dell’Officine Immagini Thermal in casa Igevo Verona, un 2-3 che non ci voleva per una squadra padovana in piena lotta salvezza. In testa la Spakka Volley Villa Bartolomea passa senza patemi sull’Asolo AltivoleRiese così come fanno la prima inseguitrice GPS San Vito sulla Pallavolo Arzignano, stavolta dopo un match molto tirato, e le altre due protagoniste della volata finale, Eagles Vergati e CBMS Rio che incamerano tre punti in casa Laserjet Orgiano e Vicenza Volley. In coda continuerà così la volata salvezza tra Thermal e Arzignano, continuerà prima del prossimo weekend col recupero che mercoledì sera vedrà opposte Vergati e Thermal, possibilità di balzare in seconda piazza per le prime, di inalare ossigeno puro per le seconde. Ultimo match, con la vittoria sull’Ezzelina Carinatese probabilmente il Bassano si tira definitivamente fuori dalle sabbie mobili della zona salvezza;

Girone F: 

la Virtus Porta d’Oriente ci prova in casa della capolista assoluta Blu Team ma riesce solamente nell’impresa, visti i risultati della stagione, di strappare il secondo set stagionale alle friulane che con questo successo possono già pensare alla prossima stagione in serie B1. La sconfitta delle ragazze di Taglio di Po non peggiora la classifica delle stesse, sempre in seconda piazza, ora obiettivo delle veneziane, e con esso l’appendice dei playoff promozione. Ottimo successo della Synergy Stra a Chions e tre punti per una classifica ormai tranquilla, cosa che non si può certo affermare per Vega Fusion Venezia e Pallavolo Belluno. Le veneziane passano sul fanalino Martignacco mentre le bellunesi racimolano un solo punticino interno sull’EstVolley. Corsa salvezza che coinvolge ormai solamente queste due protagoniste e permanenza in categoria della Pallavolo Belluno appesa veramente ad un filo.