Scritto da Roberto Tobaldo.

“Volevo tornare ad allenare in Veneto, regione che offre nello stesso tempo un cospicuo numero di atlete ed un tasso tecnico notevole e quando si è presentata l’opportunità sono stato ben felice di coglierla”

Queste le parole del nuovo tecnico dell’Eurogroup Altafratte (in foto) Vincenzo Rondinelli che alla presentazione della prima squadra al ristorante Bocon Divino di Camposampiero ha sottolineato sia il grande equilibrio del girone ma anche la certezza che, passando per il lavoro in palestra, il team dell’alta padovana potrà recitare un ruolo da protagonista della stagione entrante. 

Di certo il lavoro non mancherà al nuovo tecnico, con un gruppo di atlete confermate nel quale innestare i nuovi arrivi, molti dei quali provenienti da quella Belluno che proprio il tecnico ha avuto modo di conoscere nel suo passato, Bortolot in regia, Zarpellon in posto2 (presente anche nella scorsa stagione ma allora ai box in attesa di riprendersi da un infortunio) e Gasperini con Pavei arriveranno dall’alto Veneto, Messaggi da Catania ed il ritorno di Fanelli in posto3 andranno a dar man forte ad un gruppo che potrà contare sulle conferme di capitan Masiero e Rizzo in banda più Bortoli e Frison al centro per terminare con Destro nel ruolo di libero. 

Nuovo tecnico a Santa Giustina in Colle ma nuovo anche a Padova col ritorno di Lorenzo Amaducci che torna nella città del Santo dopo una breve parentesi veronese. Non sarà solo il tecnico a tornare a Padova ma tutto il team dato che le gare interne si svolgeranno al Pala Antenore dell’Arcella e chissà che la squadra non possa ripetere i buoni risultati dei team che in passato hanno calcato lo stesso campo. 

La formazione, denominata Alia Aduna Padova Women, sarà composta da una base formata dall’Alia della scorsa stagione alla quale sono state aggiunte frecce dal sicuro affidamento considerando il passato sportivo o dove le stesse atlete si sono formate, ecco allora Colombano in regia (tra Busto e Chieri e con passaggio in A2) e Bisio (Trento e Torino) a comporre la classica diagonale palleggio-opposto, con Blaseotto e Beltrame di scuola Chions in posto4.