Scritto da Roberto Tobaldo.

Maggio, tempo di playoff in serie B2 femminile ed in effetti, come da copione, le sfide sono iniziate proponendone sinora cinque delle dieci che vedranno in campo una o due squadre venete, quello che invece non ha rispettato in pieno il copione o almeno quello che la classifica della prima fase poteva lasciare presagire, sono i risultati finali con i quali ben tre team sono riusciti a sovvertire un pronostico che non li dava come favoriti.

I match di andata vedevano le squadre meglio piazzate dopo la regular season, quest’anno mini regular season, impegnate in trasferta e questo forse ha dato maggior linfa alle padrone di casa, ecco quindi che Vega Fusion Venezia e Isuzu Cerea sono state in grado di portare al tie-break le rispettive avversarie e poi di batterle incamerando un seppur minimo vantaggio in vista del match di ritorno.

Il Vega Fusion va sul 2-0 prima di consentire il recupero di una delle squadre che maggiormente avevano impressionato nella regular season con un percorso netto di dieci vittorie su altrettanti incontri, il Blu Team Pavia di Udine, che cede nettamente il quinto set alle veneziane.

Si porta invece avanti due volte l’Isuzu Cerea con l’Orotig Peschiera Ponti sempre in grado di ricucire lo strappo, tie-break stavolta molto combattuto col 18-16 finale che premia le veronesi padrone di casa.

Chi è autore invece di una vera impresa, sempre considerando i risultati della prima fase, è il Laserjet Orgiano (in foto) che in casa abbatte le vicentine del GPS Group San Vito autrici di una prima fase quasi perfetta. Il 3-1 finale pone avanti le vicentine nei pronostici anche se sarà dura ripetersi in casa San Vito dove il Laserjet dovrà cercare di portare a casa due set e quindi la qualificazione al prossimo turno, in caso di 3-0 o 3-1 in favore del San Vito invece vi sarà la disputa del set di spareggio.

Altre due sfide disputate nel weekend ma in questo caso pronostico rispettato con le nostre Conegliano Volley e Pittarello Legnaro&Dolo in grado di imporsi in trasferta contro il Rizzi Volley Udine e il Marzola Trento, 1-3 il risultato in favore del Conegliano, addirittura il più netto dei punteggi invece per il Pittarello.