Scritto da Roberto Tobaldo.

Anche per la serie B2 femminile il prossimo weekend sarà quello del giro di boa dopo la prima metà della stagione, almeno per quanto riguarda i primi mini gironcini da sei squadre prima del ricongiungimento e della formazione quindi dei gironi da dodici team, quelli che, Covid permettendo, avrebbero dovuto iniziare la stagione regolare. Proprio la pandemia con le sue gare rinviate non permette una reale valutazione delle classifiche anche se qualcosa già si delinea, la nota più positiva in chiave veneta è l’unica formazione potenzialmente a punteggio pieno, l’Ipag-Acqua Brevetti (in foto) a quota nove ma con una gara da recuperare, come le ragazze di Noventa Vicentina potrebbero fare l’en-plein solo le friulane del Blu Team Pavia di Udine che però dovranno recuperare ben due match.

Girone D: vittoria pesante dell’Asolo AltivoleRiese opposto al Cortina Express Belluno, le trevigiane salgono in vetta a quota nove potendo essere scalzate solo dal Conegliano Volley che passa in casa MilaneseAuto Jesolo, Conegliano a quota otto ma con un turno da recuperare. Queste tre sono le formazioni per ora più accreditate con Jesolo appunto, Vega Fusion Venezia ed Ezzelina Carinatese che per ora non sembrano reggere il passo delle rivali, nell’ultimo turno primi punti proprio in casa Fusion contro l’Ezzelina. Quando vi sarà il ricongiungimento col girone più a est occhio a Blu Team e Rizzi, entrambe squadre udinesi;

Girone E: l’Ipag che passa in trasferta opposta al Vispa Saonara non lascia punti neppure in questo turno, il Laserjet Orgiano fa sua l’intera posta contro un Pittarello Legnaro&Dolo per ora nelle basse posizioni di classifica ma con ben due match ancora da recuperare. Termina al quinto set il lungo e combattuto incontro tra Alia Aduna Padova e Vergati Eagles Sarmeola, vincono le padrone di casa che così facendo cancellano il ko avvenuto sette giorni prima mentre la classifica non sorride alla giovane Vergati che dovrà cercare riscatto nei prossimi weekend. Vittorie piene per GPS San Vito e Bassano Volley, la prima guarda la classifica dall’alto, potrà farlo anche la seconda, tutto dipenderà dal recupero del match rinviato per Covid. Altro tie-break ma ancora sconfitta per l’Inglesina AltavillaSovizzo che si porta avanti due volte ma che alla fine cede al Lagaris;

Girone F: primato solitario per l’Orotig Peschiera Ponti che condanna ancora a quota zero l’Igevo Verona mentre arriva il primo squillo in casa Isuzu Cerea con le veronesi che superano il Volley Academy Modena, anch’esso ancora al palo. Con l’unificazione dei gironi meglio dell’Orotig fa solamente il Volley Academy Sassuolo in grado di ottenere un punto in più delle venete mentre posizioni di rilievo potrebbero ottenerle, recuperi permettendo, Spakka Volley e Promoball Brescia, entrambe costrette a rinviare i loro match contro Bedizzole e Vidata Verona.