Scritto da Roberto Perin.

Tempo di verdetti per i playoff della pallavolo nostrana. In SuperLega Verona non riesce nell’impresa di battere Trento e subisce un netto 3-0 che fa terminare la corsa allo scudetto anzitempo. In realtà la formazione di Grbic non è mai stata in partita e lo score finale è lo specchio dell’andamento della partita. Nell’altro spareggio, Perugia dominatrice della reluar season, non sbaglia un colpo ed elimina Ravenna con un secco 3-0. Lube e Modena erano già in semifinale e si sfideranno tra loro, così come le vincenti dei rispettivi spareggi si troveranno ad incrociare le armi. Verona comunque andrà a competere, come le altre formazioni sconfitte ai quarti di finale, che si giocano un posto per Challenge Cup del prossimo anno. In questo playoff parteciperà pure Padova, che come altre formazione attendeva il termine dei quarti di finale per capire chi avrà di fronte. Si inizia il giorno di Pasqua con gara1: Verona sarà impegna in trasferta a Vibo Valentia mentre Padova ospiterà alla Kioene Arena la Bunge Ravenna dell’ex Orduna.
In Serie A2 femminile brutte notizie per Montecchio Maggiore. A parte la sconfitta a Brescia, contro una formazione che è ad un punto dalla vetta, i problemi arrivano da Perugia. Infatti la Bartoccini Perugia batte nettamente Caserta tra le mura amiche ed in classifica accorcia proprio sulle vicentine a sole tre lunghezze, tra l’altro con una gara in meno perché Vicenza ancora non ha osservato il turno di riposo. Con questa classifica la situazione a cinque giornate dalla fine si fa dura e se non ci sarà una reazione o comunque un’inversione di tendenza, la squadra di Bertolini rischia seriamente di lasciare il volley che conta. In vetta Cuneo continua la propria marcia spazzando via 3-0 Marsala. Brescia come detto insegue ad un punto mentre Mondovì cade 3-2 a Baronissi e vede ora la vetta allontanarsi a 4 punti.
Buone notizie per l’Imoco Volley. La squadra di Santarelli completa la settimana con un altro successo che le vale l’accesso alle semifinali scudetto, dove da sabato prossimo, incontrerà Scandicci per giocarsi l’accesso alla finalissima. Niente da fare per Modena che anche al ritorno strappa solo un set alle gialloblu ma che non può fare molto altro vista la condizione precaria di tutta la squadra, mentre per l’Imoco che sembra definitivamente uscita dal periodo nero, è bastato giocare a metà dell’intensità di gara1.
Settimana perfetta dicevamo che nella doppia sfida con Modena centra la qualificazione e nel mercoledì di coppa, Wolosz e compagne avevano annientato la corazzata Dinamo Kazan per la Champions League. Era quindi fondamentale passare subito il turno in modo da avere la possibilità di preparare al meglio gara1 di semifinale con Scandicci dell’ex Arrighetti, e poi pensare al ritorno in Russia.
Un buon momento per Conegliano, anche oggi seguita e sostenuta da molti tifosi che come sempre hanno accompagnato la squadra. E siamo sicuro che anche sabato prossimo, vigilia di Pasqua, ci sarà molta gente pronta a seguire le Pantere per sostenerle e spingerle (di nuovo) verso una nuova impresa. La delusione della regular season (sembra) essere stata assorbita ma ora, a meno di sorprese, le gare decisive saranno in trasferta. Serve quindi partire benissimo ed espugnare subito il Mandela Forum. Che sia già sabato prossimo?