Scritto da Roberto Tobaldo.
Orotig Peschiera Ponti e GPS Volley Group continuano a comandare i rispettivi gironi di serie B2 femminile anche se la formazione veronese se la vede brutta a Casaglia (BS) dove la locale Idras Torbole la mette sotto 2-0 prima di subire la reazione della capolista che impatta e poi cede ma solamente al quinto, aspetto questo che salva il primato dell’Orotig (in foto). Se la corsa a promozione e playoff resta in attesa di eventuali colpi di scena, quella in coda registra l’importante successo del Pordenone in casa Vega Fusion, friulane che possono sorridere maggiormente dato che ora vantano un +6 sulla BluVolley, quartultima in classifica e nella condizione di non poter più far registrare ulteriori ko.
Girone C:
Il big match di Casaglia fa passare un brutto periodo alla capolista Orotig, il finale la vede comunque soccombere ma solo 3-2 e questo salva il primato delle veronesi oggi a +2 sulle bresciane e con soli quattro match da disputarsi, dietro l’Orotig resta ovviamente l’Idras Torbole e l’Isuzu Cerea in grado di far rispettare il pronostico in casa Volley Davis.
Colei che poteva invece ancora inserirsi nel terzetto sul podio, la Marmi Lanza Zevio, scivola ad Orgiano contro una Laserjet ormai spacciata, un risultato che di fatto assegna il podio alle tre formazioni da sempre ai primi posti.
Lotta salvezza che vede sorridere anche la Thema Studio US Torri, la vittoria di Vobarno spinge le vicentine a +8 sulla Volley Davis, la salvezza non è matematica ma molto vicina.
Ultimo match delle venete è quello che si conclude anch’esso al tie-break a Trento dove la locale Studio55 ha la meglio sulla Peloso Infissi PlanetVolley, due squadre ormai tranquille a metà classifica;
Girone D:
Qualcosa di nuovo pure nel terzetto sul podio di questo girone, GPS Group e USMA Padova continuano a comandarlo dopo le vittorie su BluVolley CUS UniPD e Ipag Noventa, ma è sul terzo gradino che da questa settimana sale la BluTeam Pavia di Udine che torna vittoriosa dalla trasferta in casa della nostra Laguna Volley, un 1-3 e quindi tre punti che permettono il sorpasso ai danni delle veneziane, 47 contro 48 punti.
In coda i successi di Pordenone Volley e Bassano rispettivamente a Trivignano e in casa contro Chions, permettono alle due squadre vittoriose qualche passo avanti rispetto ad una BluVolley che, come detto, cade in casa contro la capolista. A quattro turni dalla fine le padovane hanno altrettanti punti di ritardo sulle bassanesi e per entrambe le ultime gare saranno decisive, con la possibilità pure del playout nel caso in cui i punti di distacco siano al massimo due.
L’ultimo risultato “veneto” del weekend vede il ritorno al successo dell’Officina del Volley che in casa piega l’Ezzelina Carinatese, due formazioni che, per motivi opposti, salve le padovane retrocesse le trevigiane, sono già proiettate alla prossima stagione.
Match importanti in testa e coda del prossimo turno:
Orotig Peschiera Ponti VR – Alitest-Dr Media MN
Studio55 AtaTrento TN – Idras Torbole Casaglia BS
Pallavolo Sangiorgina UD – BluVolley CUS UNiPD
Pordenone Volley PN – USMA Padova PD
Blu Team Pavia Udine UD – Bassano Volley VI