Scritto da Roberto Tobaldo.
La vittoria dell’USMA Padova in casa GPS Group è senza dubbio il risultato del weekend, un successo esterno che dà nuovo vigore alla caccia di USMA e Laguna Volley nei confronti dell’ancora capolista vicentina, forte comunque di un +4 abbastanza rassicurante, considerando il campionato della GPS. Poco di nuovo invece in vetta al girone C con Orotig, Idras e Isuzu sempre ad occupare i tre gradini del podio.
Girone C:
L’unica delle formazioni in vetta che non consegue i tre punti è l’Idras Torbole Casaglia rallentata in casa Peloso Infissi PlanetVolley, solamente due quelli riportati a casa dalle bresciane che conservano comunque la seconda posizione del girone a 3 punti dalla capolista Orotig Peschiera Ponti (3-0 su PIadena) e con altrettanti di vantaggio sull’Isuzu Cerea che sfrutta il turno casalingo battendo 3-1 l’Alitest-Dr Media, formazione mantovana.
La corsa ai playoff sembra avere già le sue vincitrici, con Orotig vicina alla B1, perché colei che potrebbe rompere le uova nel paniere delle tre in vetta, la Marmi Lanza Zevio, oggi sconta un -5 difficilmente colmabile con soli 5 turni a disposizione.
In coda l’unica veneta presente, la Laserjet Orgiano, parte male a Torri di Quartesolo e poi migliora set per set ma senza riuscire ad evitare il 3-0 con tre punti d’oro per una Thema Studio US Torri sempre più vicina alla salvezza matematica;
Girone D:
Match combattutissimo in vetta tra GPS Volley Group e USMA Padova (in foto), le ospiti padovane lo fanno loro 0-3 ribadendo innanzitutto la propria seconda piazza e con maggiore margine di quanto non vi fosse prima del weekend visto che la Laguna Volley terza, impegnata a Chions, paga dazio alle friulane cedendo al quinto facendo così lievitare a 5 i punti di distacco dall’USMA.
Un ko delle veneziane che ridà speranza a BluTeam Pavia Udine e Ipag Noventa, entrambe ne approfittano in pieno, le friulane battono 3-0 Trieste, le vicentine lasciano un solo set al Bassano.