Scritto da Roberto Tobaldo.
Orotig Peschiera Ponti e USMA Padova possono dirsi i due club che più degli altri risultano rilanciati dall’ultimo turno di serie B2 femminile, le veronesi si confermano in vetta ma soprattutto assestano un altro colpo a Casaglia, la formazione che, nelle prime giornate, sembrava destinata ad essere la regina del girone C, le padovane passano sul difficile campo di Noventa dove la locale Ipag si dimostra ancora alla ricerca del proprio assetto ideale, una vittoria che spinge le atlete da Selvazzano all’inseguimento di una GPS Group ad oggi non solo ancora imbattuta ma capace di ottenere sempre i tre punti.
Girone C:
Orotig Peschiera Ponti (in foto) sugli scudi in casa contro l’Idras Torbole Casaglia, quello che si prospettava il big match del girone termina 3-0 in favore delle veronesi che siritrovano così a guidare la fuga di una coppia di testa che comprende pure un’Isuzu Cerea che rispetta il pronostico e passa con lo stesso punteggio sulla mantovana Volley Davis. Gran bel risultato anche il 3-1 col quale l’US Torri si sbarazza di Vobarno, vittoria contro pronostico e formazione vicentina che proprio da questa potrebbe trarre la spinta necessaria per portarsi in posizioni di classifica meno complicate. Con una vittoria invece pronosticata si conclude il match tra Marmi Lanza e Laserjet, l’intera posta resta in casa delle veronesi mentre per le ragazze da Orgiano si tratterà di ritornare in palestra e lavorare sul prossimo obiettivo-avversario, sempre in ottica di un miglioramento di classifica prima che le cose inizino a mettersi male. Chi invece subisce uno stop non preventivato è la Peloso Infissi PlanetVolley bloccata in quattro set dalla Studio55 Ata Trento, uno stop che stoppa la corsa delle veronesi e contemporaneamente permette alle trentine di mettersi proprio in scia delle venete;
Girone D:
In questo girone il big match era quello di Noventa e il risultato non è stato proprio quello che le forze in campo e pure la classifica poteva far presagire, la padovana USMA passa in quattro set lasciando alle vicentine solo la prima frazione e la consapevolezza che il team di Noventa dovrà lavorare ancora per mettere nelle migliori condizioni un roster di assoluto rilievo. Nelle parte nobile della classifica ottima la vittoria esterna della Laguna Volley in casa Blu Team, successo che spinge le veneziane in terza piazza sotto l’USMA ed un’imprendibile GPS Volley Group che non delude la propria tifoseria passando per 3-0 anche sul BluVolley CUS UniPD. Il derby veneto che vedeva opposte Ezzelina Carinatese e Officina del Volley vede prevalere quest’ultima brava a confermarsi ai primi posti della classifica, un obiettivo difficile da raggiungere dal Bassano Volley a meno che le ragazze vicentine non diventino più regolari nelle loro vittorie, l’ultimo impegno infatti le vede soccombere a Chions da un team che con questa vittoria le sopravanza in classifica. Infine un punto fuori casa per la Vega Fusion in quel di Pordenone, per ora magari basta, ma per rientrare nella lotta salvezza le veneziane dovranno migliorare i propri risultati.
Prossimo turno:
Basilisco GMS Trentino TN – Isuzu Cerea
Volley Davis 2C 20 MN – Peloso Infissi PlanetVolley
Alitest-Dr Media MN – Orotig Peschiera Ponti
Volley Piadena CR – US Torri
Idras Torbole Casaglia BS – Studio55 AtaTrento
Nuova BSTZ-OMSI Vobarno BS – Marmi Lanza Zevio
Laserjet Orgiano – Foma Pralboino BS
Ezzelina Carinatese – GPS Volley Group
BluVolley CUS UniPD – Sangiorgina UD
USMA Padova – Pordenone
Officina del Volley – CFV MT Ecoservice PN
Vega Fusion Team – CG Impianti TS
Bassano Volley – Blu Team Pavia Udine