Scritto da Roberto Tobaldo.

Il penultimo turno del 2024 manda in archivio un weekend che come molti di quelli già trascorsi regala gioie e dolori alle squadre venete coinvolte nel girone C di serie B1 femminile, ottima la vittoria della Smapiù Arena Volley che partiva sicuramente senza i favori del pronostico a Bologna, importanti in chiave alta classifica quelle della Volksbank Vicenza, della Banca Annia Aduna, dell’Azimut Giorgione e della Cortina Express Imoco, l’unica a non unirsi alle belle prove venete è l’Eagles Vergati che in casa lotta per ognuno dei tre set disputati ma si inchina proprio col più netto dei punteggi mettendo a referto solamente sei punti in meno rispetto all’avversaria di turno. 

La bella notizia e quella meno pronosticata arriva da Bologna dove una Smapiù Arena Volley (in foto) guidata proprio dall’ex VTB Andrea Zappaterra rallenta la corsa della capolista violando in cinque set la tana delle emiliane, un successo che non priva la VTB del primato ma che darà sicuramente una scossa all’ambiente veronese che da questa gara potrebbe cominciare la propria risalita verso una classifica più consona al valore tecnico delle atlete da Castel d’Azzano.

Bel successo esterno e ancora al tie-break per la Volksbank Vicenza capace di passare in casa Angelini Cesena, squadra pericolosa in grado di iniziare col botto per attraversare adesso un periodo con meno soddisfazioni ma pericolosa proprio per questo, perché in grado di potersi risvegliare in ogni momento. Il successo nel cesenate assegna alla Volksbank la seconda piazza e il ruolo di prima antagonista di Bologna, battistrada di un nutrito gruppo che vede la presenza di altre compagini venete.

Dietro Vicenza si stoppa la Lasersoft Riccione che inciampa nell’ostacolo Cortina Express Imoco, le giovani veneziane ribadiscono il loro essere già pronte per la categoria infliggendo alla Lasersoft un 3-1 molto combattuto dopo la prima frazione, altro segno che la squadra da San Donà sa combattere colpo su colpo anche se contrapposta ad avversarie più esperte e dalla migliore classifica.

Tra Vicenza e San Donà si piazza la Banca Annia Aduna che contro la Pieralisi Jesi continua la sua rincorsa ai posti playoff, al PalAntenore la gara di Masiero e compagne scivola via in tre set che le patavine tengono sempre sotto controllo, 3-0 ed una quarta piazza che fa ben sperare per il proseguo dell’annata delle ragazze di coach Rondinelli.

Fa parte del gruppetto tra alta e mezza classifica pure l’Azimut Giorgione, periodo contraddistinto da alti e bassi quello delle castellane che però a Ravenna non si fanno scappare l’occasione di mettere ulteriori tre punti tra sè e le ravennati della Teodora, tre punti che fanno ripartire le trevigiane e che le consacrano, se in grado di dare adesso continuità, come altra squadra veneta in grado di dire la propria nella corsa verso le zone alte della classifica.

Le note meno liete arrivano dalla padovana Lissaro dove l’Eagles Vergati Sarmeola, non male sinora il cammino della neopromossa, aveva la ghiotta occasione di inalare ossigeno prezioso per la propria corsa verso una posizione di classifica che potesse rilanciare le speranze salvezza di Campagnaro e socie, invece l’ultima gara non dà ragione alle padovane, il ko è pericoloso ma non di quelli senza appello, in fondo le padrone di casa mettono a terra solamente sei palloni in meno delle avversarie da Forlì, solo che questo non basta ad evitare lo 0-3, un risultato dal quale ripartire magari con più decisione nei momenti cruciali di fine set.

Prossimo turno: 

Eagles Vergati PD – Pieralisi Jesi AN

Banca Annia Aduna PD – Angelini Cesena

Lasersoft Riccione – RG Stampa Futura TE

Life 365.eu Forlì – Olimpia Teodora Ravenna

Clementina 2020 AN – Volksbank Vicenza

Azimut Giorgione TV – VTB FCREdil Bologna

Smapiù Arena Volley VR – Cortina Express Imoco VE 

Eagles Vergati, Banca Annia e Azimut attese da esami difficili, la prima non dovrà più sbagliare contro Jesi, per la seconda si tratterà di un big match ad alta quota contro Cesena, la terza ospiterà una Bologna ferita dopo il ko tra le mura amiche. La Volksbank ha il compito, ma solo sulla carta, più semplice nell’anconetano, a chiudere un bel derby veneto equilibrato quello di Castel d’Azzano tra Smapiù e Cortina Express.