Scritto da Gianluca Trovò.
E dopo la pausa riprende il campionato dei ragazzi della serie B in quello che è un campionato molto spezzettato visto che da metà dicembre a questo week end sono state disputate appena due gare in otto settimane. In vetta alla classifica si conferma la Tmb Monselice nel girone C mentre nel girone D entrambe le veronesi escono sconfitte dalle proprie gare. Come detto ancora primo posto per Monselice, unica formazione che non si è fermata in questi 15 giorni vista la disputa con eliminazione dalla Coppa Italia ma ben presto i padovani si sono riscattati con la vittoria nel difficile campo del Montecchio che si deve arrendere per 3-1 (25-18 10-25 18-25 22-25) al termine di una serata dove Vianello ha dovuto abbandonare per mezzo set per un infortunio alla testa e con un Grazzi in serata positiva (21 punti). La positiva prova di Cortese non ha permesso ai suoi di mettersi di traverso alla Tmb che guarda con ottimismo alla gara e derby padovano contro il Valsugana mentre i vicentini faranno visita alla Pallavolo Padova che un po’ a sorpresa ma con merito hanno espugnato il Bassano che per l’occasione si è trasferito a Solagna. 3-0 (22-25 22-25 23-25) quindi per i giovani di Cecchinato in crescita in queste ultime settimane anche se la classifica non è ancora positiva ma anzi molto preoccupante. Un passo falso per Bassano che perde contatto con l’alta classifica ma con buone possibilità di recupero. Per i vicentini domenica la trasferta a Casalserugo contro l’Aduna. Scivolone interno per il Valsugana Padova che riceveva i giovani del Volley Treviso. Gara che ha sforato e superate le due ore di gioco nel 3-2 (25-20 24-26 21-25 25-21 9-15) finale con i trevigiani che dopo il 2-1 non hanno dato continuità al proprio gioco, cosa che è successa nel tie-break chiuso con un buon vantaggio. Per il Valsugana non sono bastati i 26 punti di Pettenuzzo e i 19 di Schiro. Prossime gare per Treviso quella interna contro Trento mentre Valsugana la trasferta a Monselice. Un punto lo conquista anche l’Aduna Casalserugo che nel complicato campo del Povegliano mette paura al più quotato sestetto trevigiano vincitore per 3-2 (25-22 24-26 25-18 16-25 15-13) grazie anche ai muri di Paganin che assieme a Boz sono stati la spina nel fianco del team di Paolo Longo. Settimana prossima per Povegliano la trasferta a Campodarsego che vorrà riprendere il proprio cammino verso la salvezza dopo la sconfitta nel lunghissimo derby contro il Silvolley. In via Don Orione più di due di gioco per un 3-2 (25-15 20-25 25-22 17-25 18-16) dalle mille emozioni dove Bellia ha fatto la voce grossa in attacco. Lunghissimo anche il quinto e decisivo set andato ben oltre il punto numero 15. Per Trebaseleghe sabato prossimo il più classico dei derby, quasi cittadino contro il pericolante Massanzago che ha comunque portato a casa un punto nella lunga trasferta di Trento contro il Bolghera che si è quindi imposto per 3-2 (25-16 22-25 16-25 25-22 18-16) dopo una serata tutta rincorrere il sestetto padovano anche qui incapace di mantenere alto il livello di gioco dopo il 2-1 per Bosetti e compagni che hanno lottato con tutte le forze nel tie-break terminato come quello di Trebaseleghe per 18-16 per i trentini. Nulla da fare come detto nel girone D per il Volley Benacus sconfitto in casa per 3-1 (25-23 23-25 18-25 20-25) dai giovani del Modena Volley bravo e rimontare dopo l’ 1-0 per i veneti che ora si preparano alla prossima sfida esterna ad Ongina. Un punto lo conquista tra le mura amiche il Dual Caselle che si deve arrendere al San Martino Reggio Emilia per 3-2 (25-13 25-21 25-27 18-25 12-25) ma grosso rammarico dopo il 2-0 e il 25-27 della terza frazione persa sul filo di lana. Sabato altra impegnativa gara contro il Villadoro Modena.