Scritto da Roberto Tobaldo.
Dopo una lunga pausa coincisa con la fine del girone d’andata e l’inizio di quello di ritorno, la serie B1 femminile si appresta a tornare in campo nel prossimo weekend appunto, con la disputa della prima giornata della seconda parte della stagione 2023/2024. L’unico team che, per tornare a calcare i campi, dovrà attendere ancora sette giorni sarà il Cortina Express Imoco che nel prossimo turno osserverà il proprio stop del girone di ritorno.
La vetta, ormai da tempo, è appannaggio dell’Azimut Giorgione (in foto) che, forte del suo +4 sulla seconda in classifica, dovrà sicuramente guardarsi le spalle ma pure iniziare a pensare alla Final Four di Coppa Italia di categoria che, nel weekend pasquale, lo vedrà battersi contro tre delle altre capoliste dei cinque gironi di serie B1 femminile. Per il team guidato da coach Carotta l’esordio nel girone di ritorno dovrebbe essere dei più semplici, in trasferta sì, ma contro il fanalino Volley Academy V&V che, con i suoi soli tre punti, non dovrebbe costituire un grosso ostacolo per la capolista.
Per quanto riguarda la FinalFour di Coppa Italia i team qualificati sono:
Centemero Concorezzo MB
Azimut Giorgione TV
FGL Zuma Pall. Castelfranco di Sotto PI
CSI Clai Imola BO
La Fantini-Folceri Ostiano, a quattro punti dalla vetta ma con cinque di vantaggio sulla terza, si potrà concentrare sulla caccia alla capolista ma per farlo dovrà battere in casa un’ostica Rothoblaas Volano che, in quarta piazza, può sicuramente ambire ancora alla disputa dei playoff promozione a patto di superare una Vicenza Volley che sarà anch’essa in trasferta ospite della CR Transport Ripalta, formazione sia a pochi punti da posizioni più sicure ma pure in zona pericolosa e quindi ben concentrata a recuperare terreno sulle squadre che la precedono.
In zona pericolo c’è pure l’Ipag Noventa, costruita per ben altra classifica ma penalizzata dai tanti infortuni che hanno indotto il club vicentino a tornare sul mercato tesserando l’opposta Elena Zarpellon e la schiacciatrice Alice Gasparini, giocatrici che consentiranno a coach Gemo di tornare ad avere più frecce per il proprio arco. L’Ipag sarà impegnata in casa Enercom Fimi Crema, formazione a +2 sulle vicentine e quindi primo obiettivo delle venete nella loro risalita in classifica.