Scritto da Gianluca Trovò.
Archiviata anche la decima giornata dalle squadre venete maschili di serie B con la conferma in vetta della Tmb Monselice, la riscossa del Volley Treviso e del Montecchio nel girone C. Una vittoria e una sconfitta invece per le due veronesi del girone D. Gara di cartello quella di Schiavonia con il super derby tra la Tmb Monselice e il Sav Silvolley. Un derby che, tranne lo scorso anno, è immancabile e sentito in serie B. La vittoria finale va ai padroni di casa del Monselice che chiude in proprio favore la serata per 3-1 (25-16 14-25 25-21 30-28) con polemica nel quarto set dove è stata contestata una pestata di Drago che valeva la conquista del secondo set agli ospiti e invece si è arrivati al pareggio e poi alla girandola dei match-ball per la Tmb che a sua volta ha protestato per una palla out non data e che valeva la vittoria in anticipo. Archiviata amarezza (Silvolley) e vittoria (Monselice) è già tempo di pensare alla prossima settimana che sarà l’ultima prima della pausa che durerà sino a metà Gennaio. Ecco quindi la trasferta a Povegliano per la Tmb e la gara interna contro Cordneons del Trebaseleghe. Vittoria scaccia “mini” crisi per il Volley Treviso che alla Ghirada riesce ad avere la meglio sul Bassano per 3-2 (25-20 22-25 22-25 25-19 15-13) e fermare quindi la propria striscia di tre sconfitte consecutive. Un buon Bassano nonostante le defezioni di un paio di titolari ma non capace di gestire il provvisorio vantaggio di 2-1 e cedendo poi al quinto set con il minimo scarto. Prossimo turno per Treviso la classica sfida tra giovani alla Kioene Arena contro Padova mentre Bassano riceve Massanzago. Massanzago che non è riuscito a sfruttare il turno casalingo contro il Povegliano che ha quindi espugnato dopo una lunghissima gara il palasport di Borgoricco per 3-2 (25-19 21-25 25-23 21-25 8-15) in una gara nella quale il sestetto di Falcini si è trovato a comandare da subito (1-0 2-1) per poi cedere incredibilmente nel quinto set chiuso 8-15 in favore dei trevigiani. Vittoria anche per il Cds Campodarsego che tra le mura amiche regola la Pallavolo Padova che strappa comunque un set agli avversari nel 3-1 (25-10 25-19 21-25 25-21) finale. Una sfida di fatto che si è animata nei due set finali visto che nei primi due i giovani dei Cecchinato hanno mostrato molte incertezze emerse anche sette giorni fa nella gara con Monselice. Per Campodarsego il buon momento in attesa della prossima gara esterna contro Aduna Casalserugo che nulla ha potuto nella gara contro Unitrento, capolista alla pari della Tmb. Netto il finale in favore degli universitari per 3-0 (25-15 25-19 25-21) che hanno concesso ben poco al sestetto padovano che arrivava alla sfida dolomitica con il vento in poppa. A pochi isolati di distanza è andata in scena la sconfitta del Valsugana contro il Ks Rent Trento per 3-2 (25-27 25-21 20-25 25-22 15-11) che ha dovuto sempre rincorrere il sestetto padovano che in questo periodo sta giocando una buonissima pallavolo dopo un inizio di stagione abbastanza negativo. Per il Valsugana prossima gara interna proprio contro Unitrento. Unica gara domenicale quella tra il Cordenons e il Montecchio. Squadra veneta che si sblocca dopo un paio di sconfitte vincendo abbastanza facilmente per 3-0 (17-25 15-25 21-25) in un campo comunque molto ostico nonostante i friulani non siano fuori dalla zona rossa della classifica. Per i ragazzi di Mario di Pietro una grossa boccata d’ossigeno (punti) da confermare però nel derby tutto vicentino a Bassano. Nel girone D sconfitta esterna per il Dual Caselle che a Sassuolo non è andato oltre la conquista di un solo set nel 3-1 finale (25-22 25-21 23-25 25-20) . Prossimo turno casalingo contro il Moma Anderlini Modena. Vittoria esterna invece per il Volley Veneto che espugna il campo del Gas Sales Piacenza con un netto 3-0 (14-25 19-25 20-25). Tre punti importanti per non perdere il contatto con la parte sinistra della classifica per il team veronese che finirà l’anno con la gara casalinga contro il San Martino Reggio Emilia.