Scritto da Roberto Tobaldo.

Una conferma e due riscosse per le venete ai primi posti del girone B di serie B1 femminile, Azimut Giorgione si conferma in vetta passando sul campo di Volano mentre Vicenza e Arena Volley si riscattano avendo la meglio in altrettanti incroci pericolosi contro Fantini-Folceri e Ipag Noventa. Sorridono anche Orotig Peschiera Ponti e Cortina Express Imoco, la prima al tie-break, mentre non raccoglie punti la Banca Annia stoppata in casa dalla C.R. Transport Ripalta.

La decima giornata di serie B1 femminile era densa di scontri importanti che promettevano di mettere a dura prova le ambizioni di più squadre venete, risponde presente l’Azimut Giorgione che passa sul sempre ostico campo della Rothoblaas Volano, vittoria che consente alle ragazze da Castelfranco di mantenere la vetta, oggi ancora più forti data la sconfitta di Ostiano a Vicenza. 

Proprio il Vicenza Volley (in foto) era chiamato a risollevarsi dopo il brutto ko in casa Azimut, le beriche lo fanno mandando al tappeto niente meno che la vice capolista Fantini-Folceri andando così ad ingarbugliare ancora di più quella corsa che oggi assegnerebbe il titolo di prima inseguitrice della capolista Azimut (adesso a +4 dal gruppo). 

Cercava una vittoria e punti importanti pure l’Arena Volley di Castel d’Azzano che nel veronese supera in tre set la vicentina Ipag Noventa mettendo in campo una prova autoritaria sin dal primo servizio. Tre punti importanti per Arena che si issa in terza piazza anche se proprio Arena Volley, Orotig Peschiera Ponti e Banca Annia Aduna Padova dovranno osservare ancora il loro turno di stop.

Successi importanti perché ottenuti contro squadre con lo stesso obiettivo o posizione di classifica quelli di Cortina Express Imoco e Orotig Peschiera Ponti, la prima supera in tre set il fanalino Volley Academy V&V metttendo proprio altri tre mattoncini pesanti tra sè e la zona pericolosa, la seconda è costretta al tie-break dalla Enercom Fimi Crema (che conduceva 1-2) e riesce ad imporsi grazie ad un lungo quinto set, 19-17.

L’unica veneta quindi (insieme all’Ipag) a non brindare è la Banca Annia Padova superata in casa dalla Transport Ripalta che al PalAntenore sfrutta un inizio poco arrembante delle patavine per portarsi sullo 0-2 prima di battagliare nella terza e quarta frazione, quella che consegna i tre punti alle ospiti. 

Le venete in doppia cifra:

16 Boninsegna (Vicenza)

15 Costagli (Vicenza)

13 Brutti (Arena)

13 De Bortoli (Annia)

12 Cappelli (Arena)

12 Gherardi (Annia)

12 Romano (Annia)

11 Canazza (Ipag)

11 Digonzelli (Vicenza)

10 Gomiero (Ipag)

10 M’Bra (Annia)

10 Pegoraro (Vicenza)

10 Riccato (Arena)

Prossimo Turno (sabato 16): 

Ipag Volley Noventa VI – Rothoblaas Volano TN

Enercom Fimi Crema CR – Vicenza Volley

Volley Academy V&V SO – Orotig Peschiera Ponti 

Fantini-Folceri CR – Banca Annia Aduna PD

C.R. Transport Ripalta – VLC Rom Plastica VE

(domenica 17):

Azimut Giorgione TV – Cortina Express Imoco TV

riposo: Arena Volley Team VR