Scritto da Roberto Tobaldo.
Il nono turno di serie B1 femminile promuove le trevigiane dell’Azimut Giorgione come le prime della classe, con la sosta ai box della Fantini-Folceri le ragazze da Castelfranco ne approfittano per travolgere Vicenza ed issarsi in vetta. La Banca Annia Padova Women centra il primo successo pieno mentre Ipag Noventa ed Orotig Peschiera Ponti si dividono i punti in palio, solo rovesci invece per Arena Volley, Cortina Express Imoco e VLC Rom Plastica con la prima che perde due set di soli due punti e la seconda che arriva ad un passetto dalla divisione dei punti.
A Castelfranco Veneto il derby che metteva di fronte le due più serie candidate almeno alla disputa dei playoff promozione termina nettamente in favore delle padrone di casa dell’Azimut Giorgione in una sfida nella quale la squadra berica, pur essendo stata in grado di recuperare qualche gap importante, soffre troppo in ricezione per impensierire l’Azimut. Tra le trevigiane pungono Bellini e Pozzoni (14) più Andrich (12), indicativo invece tra le vicentine il fatto che Boninsegna risulti ancora la più pericolosa fermandosi però a soli 7 punti insieme a Costagli.
Il secondo derby veneto va in campo a Noventa Vicentina dove le locali dell’Ipag sembrano inizialmente in grado di indirizzare il match a proprio favore con due set vinti, soprattutto il secondo, in tranquillità. La terza frazione illude le vicentine che però dal 23-22 subiscono l’insuperabile difesa veronese che accorcia grazie al 23-25. Come spesso succede l’1-2 delle ospiti cambia l’inerzia della gara con Orotig padrona del campo e brava così ad arrivare ad un tie-break molto equilibrato nel quale sono stavolta le vicentine a rovesciare il provvisorio 12-14 con Scaccia e Gomiero e portare così a casa due punti preziosi. Proprio capitan Gomiero è la best scorer dell’Ipag unita a Canazza (22).
Vittoria finalmente “piena” per la Banca Annia Padova Women che la centra in casa Volley Academy dopo un match nel quale le patavine cedono solo il secondo set, un passaggio a vuoto ben controllato però con terza e quarta frazione nella quale le ragazze locali ci provano sino a metà set nella terza e appena sotto il ventesimo punto nella quarta, prima del finale che premia la Banca Annia che ha in Comotti la miglior realizzatrice (17) ben sostenuta da M’Bra e Romano (12), ottimi infine i sette muri personali di Biondi.
Non un derby ma sicuramente un big match era quello che coinvolgeva l’Arena Volley di scena a Ripalta Cremasca, un appuntamento in trasferta che le veronesi “steccano” permettendo alle cremasche di portarsi ad una sola lunghezza dal team di Castel d’Azzano. Un 3-0 finale che è però meno netto nel punteggio se osserviamo i parziali con le veronesi arrivate ad un passo dal conquistare la prima e la terza frazione dove la sconfitta arriva sempre e solo per due lunghezze. L’Arena Volley non approfitta così della sosta della Fantini approcciando malamente il match soffrendo poi sia in ricezione che in attacco. Brutti miglior marcatrice veneta ma solo a quota 10 non riesce a controbattere a Lodi (16) e Bassi (14).
Nessuna gioia nel veneziano per Cortina Express Imoco e VLC Rom Plastica, va sicuramente più vicina all’obiettivo la prima che a Volano sembra cedere nettamente (2-0 con un netto 25-11 nella seconda frazione) alle locali della Rothoblaas prima di riemergere o almeno a cercare di farlo grazie ad un terzo set vinto in sicurezza. Ad un passo dal tie-break però la corsa delle ragazze da San Donà viene stoppata dal 25-23 col quale si conclude una quarta frazione che lascia i tre punti ad una Rothoblaas Volano sospinta da Galbero (22), Petruzziello (17) e Campagnolo, ex di turno che si ferma a quota 12.
Più netto lo stop della VLC Rom Plastica che a dire il vero a Crema inizia molto bene riuscendo a portare a casa un primo set che sembra indirizzare il match dalla parte delle venete. A partire dalla seconda frazione invece le padrone di casa prendono in mano il pallino della gara conquistando i tre set successivi dove le atlete da Chioggia riescono ad impensierire maggiormente l’Enercom Fimi solo in un combattuto terzo set (25-22).
A quattro turni dal termine del girone d’andata l’Azimut Giorgione si conferma tra le formazioni più accreditate all’approdo ai playoff (le prime tre), Arena e Vicenza Volley dovranno trovare maggiore continuità, Ipag e Orotig fluttuano tra posizioni di livello e lotta per non retrocedere mentre Cortina Express Imoco, Banca Annia e VLC Rom Plastica dovranno riuscire quanto prima a cambiare marcia per risalire la classifica.
Prossimo turno (sabato 9):
Rothoblaas Volano TN – Azimut Giorgione TV
Orotig Peschiera Ponti – Enercom Fimi Crema CR
Cortina Express Imoco TV – Volley Academy V&V SO
Arena Volley Team VR – Ipag Volley Noventa VI
(domenica 10):
Vicenza Volley – Fantini-Folceri CR
Banca Annia Aduna PD – C.R. Transport Ripalta