Scritto da Roberto Perin.

Un “filotto” mancato per le formazioni venete nell’ultimo weekend appena trascorso con otto vittorie e solo una sconfitta. Per la serie A1 maschile, seconda vittoria consecutiva per la Pallavolo Padova. La squadra di Cuttini vince 3 a 2 un match che si era fatto alquanto complicato, contenendo Cisterna Volley giunta nel Veneto per dare continuità alla propria stagione dopo il successo di sette giorni fa contro Milano. Bianconeri sempre sul pezzo nonostante un match dai due volti, con Padova due set avanti e ripresa dai laziali ai vantaggi nei set successivi. Un tie-break non da cuori deboli poi consegna il match e la vittoria alla squadra locale che consente di muovere la classifica.
Per Verona ci si aspettava una reazione dopo le recenti sconfitte e reazione è stata. La Rana Verona si impone per 3 a 1 in casa della Farmitalia Catania e ottenendo il secondo successo in campionato, salendo a quota 7 punti in classifica che la colloca al quinto posto in solitaria. La squadra di Stoytchev entra finalmente in campo con la giusta determinazione, si porta avanti di due set, subisce il ritorno ospite ma riesce a chiudere in quattro set per ottenere tutti i tre punti in palio.

In Serie A2M Porto Viro supera in casa per 3 a 1 Castellana Grotte nella sesta giornata, infila il secondo successo di fila ed ottiene la prima vittoria da tre punti stagionale. I locali partono forte ma subiscono il ritorno dei pugliesi nel secondo parziale, perso solamente ai vantaggi. Porto Viro riordina le idee, torna avanti nel terzo set e vince la resistenza ospite grazie al miglior cambio palla ed un superlativo Barotto autore di ben 32 palloni messi a terra complessivi. Successo importante che mantiene i polesani a centro classifica non lontano dalla vetta ma nemmeno troppo vicino al fondo della graduatoria.

San Donà continua a vincere a sbanca anche Pavia per 3 a 0 e mantiene imbattibilità e primato in classifica. Vittoria importante e sofferta, risolta quasi sempre ai vantaggi per la squadra di Moretti. E con questa vittoria i veneziani stampano la sesta vittoria consecutiva che vuol dire mantenere il primato seppur in coabitazione con Mantova ed una gara in più dei lombardi.
Sofferta vittoria pure per la Pallavolo Motta che in casa supera a fatica la Sarroch Cagliari per 3 a 2 in un match tutt’altro che semplice. I biancoverdi locali vincono bene il primo set ma subisco la rimonta veemente dei sardi che si portano pure avanti, decisi a strappare la tutta la posta in palio. Ma Motta gioca meglio di altre occasioni e riesce a ribaltare ancora un match se si stava facendo complicato. Due punti d’oro che avvicinano i mottensi alle zone nobili della graduatoria e lasciano gli avversari nelle sabbie mobili del fondo classifica.
E non poteva mancare, per concludere la Serie A3M, la vittoria di Belluno. La squadra di Colussi ha un solo passaggio a vuoto nel finale del secondo set, dove rimette in corsa gli avversari della Wimore Salsomaggiore Terme. Ma è solo un momento: Belluno ritorna macinare gioco e per i parmensi è notte fonda. Quarta vittoria per i bellunesi che con 9 punti raggiungono Motta e CUS Cagliari al quinto posto in una posizione relativamente tranquilla.

In Serie A1 femminile vittoria e primato per la Prosecco DOC Imoco Volley. Il Bisonte Firenze ci prova ma non riesce ad arginare un’Imoco che seppur non in formazione tipo, sembra divenuta il rullo compressore che ha dimostrato di essere nelle ultime stagioni. In un Palaverde quasi sold-out la squadra di Santarelli ci mette poco più di un’ora di gioco ad avere la meglio della formazione toscana e la concomitante vittoria di Milano con Novara, proietta le Pantere di nuovo in vetta alla classifica seppur con una gara un meno, che sarà recuperata il 22 novembre contro Roma.

Nel Girone “B” della A2F vittoria per La Sorelle Ramonda che continua la propria cavalcata da capolista: con un’altra prestazione importante, in cui grinta e classe non sono certo mancate, le vicentine regolano 3-0 un Offanengo combattivo e reattivo per tutta la gara e si godono un’altra settimana in vetta solitaria. Ottime sensazioni e prestazioni per tutte le atlete a disposizione di coach Buonavita.

Niente da fare invece ancora per la Nuvolì Altafratte Padova nel girone “A”, che in terra calabrese contro la Volley Soverato aveva la possibilità di dare una bella scossa al proprio inizio di stagione. Le due formazioni erano separate solamente da due lunghezze in fondo alla classifica e l’occasione per le venete era alla portata: invece l’intera posta è andata appannaggio delle locali che con il 3-1 finale, inguaiano ulteriormente Masiero e compagne. Troppi gli errori dell’Altafratte che hanno notevolmente facilitato un avversario che di errori ne ha commessi ben pochi, soprattutto quando questi errori sono arrivati nelle fasi cruciali dei set vanificando così un gioco che per almeno due parziali era stato di completo equilibrio. Sconfitta che mantiene le padovane in fondo alla classifica, con solamente Pescara a fare peggio con zero alla voce vittorie e punti. A due gara dal giro di boa la classifica piange pesantemente e la prossima gara in trasferta contro la Tecnoteam Albese non sarà di certo una passeggiata.