Scritto da Roberto Tobaldo.

Dall’inizio della stagione solamente due gli incontri disputati (Vicenza e San Donà uno) ma già due soli team in vetta a punteggio pieno, segno che probabilmente la serie B1 femminile girone B offrirà a tifosi ed appassionati una bella, lunga ed equilibrata volata verso il finale di stagione. 

I due team in grado di mettere in saccoccia tutti i primi sei punti della stagione sono la vicentina Ipag Noventa e la cremonese Fantini-Folceri Ostiano. La squadra veneta bissa il successo interno contro Crema replicando a Delebio (SO) in casa Volley Academy V&V, una delle formazioni ancora a quota zero insieme alla nostra Cortina Express Imoco che però ha già osservato il proprio turno di riposo. In provincia di Sondrio Gomiero e compagne lasciano il primo set forse dovendo smaltire l’assenza di Zanguio (piccolo problema fisico per lei) ma quando le venete ingranano per le padrone di casa la situazione si fa pesante sotto i colpi di Gomiero (19) ben supportata da Pastorello, Ramingo e Poser.

A quota sei punti anche la Fantini-Folceri che non permette all’Orotig Peschiera Ponti di festeggiare una seconda volta dopo il match d’esordio, la neo promossa veronese deve inchinarsi in tre soli set ma perdendo primo e terzo di sole due lunghezze e mettendo in campo una buona verve difensiva. 

Unico team a quota cinque è l’Azimut Giorgione che sfiora la seconda vittoria pesante stagionale, le trevigiane si portano sullo 0-2 in casa Transport Ripalta prima di subire la rimonta locale, bene per le venete il fatto di riuscire a riprendere in mano il match al tie-break (cambio campo 8-4 Ripalta) che si conclude con un sofferto 13-15. In casa Azimut prestazione sontuosa di Bellini che mette a terra 28 punti. 

Banca Annia Padova Women e Arena Volley, reduci dallo scontro diretto, tornano in campo e questo dà loro indicazioni contrastanti rispetto a quelle ottenute alla prima di campionato. Stavolta sono le veronesi a festeggiare battendo la debuttante Cortina Express Imoco dopo essere andate sotto nel primo parziale (24-26). Nel proseguo l’ago della bilancia si sposta a favore di Arena Volley che mette in campo le doppie cifre di Cappelli (19), Covino (17) e Brutti (14) contro una squadra veneziana che risponde con i pesanti 22 punti di Adigwe.

Paga dazio invece la Banca Annia Padova Women che soccombe a Chioggia ed in quattro set in casa VLC Rom Plastica. Le padrone di casa puntano molto sul servizio, cosa che le patavine soffrono molto, andando sul 2-0, a questo punto Padova prova a rimettersi in careggiata e lo fa lottando e vincendo la terza frazione, quando però alle ospiti si chiede uno sforzo supplementare per arrivare al secondo tie-break stagionale, queste sembrano aver già dato tutto e lasciano campo libero alle padrone di casa che si staccano così da quota zero. L’attacco di Volley Lions Chioggia punta maggiormente su Ianeselli (17) e Sambin (14), in casa Padova non bastano M’Bra e Comotti (10). 

Prossimo turno (sabato 21):

Cortina Express Imoco – Banca Annia Padova Women 

Volley Academy V&V SO – Enercom Fimi Crema 

Orotig Peschiera Ponti – Arena Volley Team

Ipag Noventa – C.R. Transport Ripalta CR 

(domenica 22):

Vicenza Volley – VLC Rom Plastica VE

Azimut Giorgione – Fantini-Folceri Ostiano CR

Riposa: Rothoblaas Volano