Scritto da Roberto Tobaldo.
Tante le aspettative legate all’ultimo turno pre playoff, tanti i possibili scenari legati alle molte combinazioni di punteggio… ma alla fine l’ultima gara della stagione 2022/2023 di serie B1 femminile non apporta novità nelle posizioni di vertice, con l’ultimo posto playoff assegnato alla Rothoblaas Volano che va ad aggiungersi alla Nardi Volta Mantovana nella disputa del primo turno playoff e all’Eurogroup Altafratte che da dominatrice del girone C aspetterà appunto il primo turno per conoscere l’avversaria che tenterà di sbarrare le porte dell’A2 alla formazione dell’alta padovana.
Rothoblaas Volano capace di far fronte alla certa pressione messale addosso dalla trasferta di Padova in casa Il Colle Consorzio e dall’obbligo di ottenere la vittoria, già dal primo set le trentine fanno intendere di non voler mollare l’osso proprio alla fine e con un secco 10-25 indirizzano il match dalla propria parte, lo 0-3 finale le proietta ai playoff dove, da terze, incroceranno una seconda classificata di un altro girone.
Le amarezze venete non terminano con la sconfitta de Il Colle Consorzio Padova perché l’ultima apparizione casalinga non termina proprio nel migliore dei modi neppure per Arena Volley Team e Azimut Giorgione con le mantovane Euromontaggi e Nardi capaci di violare la tana delle veronesi, nell’ultimo periodo troppo generosa di punti nei confronti delle ospiti, e soprattutto quella delle trevigiane che subisce così il secondo saccheggio stagionale dopo quello della capolista Eurogroup.
Il match di Castel d’Azzano termina al quinto set così come quello di Santa Giustina in Colle dove i due punti vanno all’Ipag Noventa capace con questo di impreziosire la propria stagione con un risultato di prestigio, un solo passetto avanti per la squadra di casa Eurogroup Altafratte, padovana sicuramente già in lavorazione per quello che sarà l’appuntamento clou non solo per il club padovano ma per tutta la pallavolo della stessa provincia, un appuntamento da fissare sin d’ora in agenda per sabato 27 maggio quando la truppa di coach Rondinelli affronterà in casa gara1 della finale promozione.
Se la corsa playoff riserva poche gioie ai tifosi veneti, quella salvezza annota invece l’ennesimo obiettivo raggiunto dalla giovane Cortina Express Imoco (in foto) che, seppur gravata dai numerosi impegni tra B1 e Under18, torna con i tre punti dalla trasferta di Piadena, tre mattoncini essenziali per blindare la porta contro un eventuale assalto della Blu Team Pavia di Udine per la quale l’unica speranza era quella dei playout.
Assalto delle udinesi che non si concretizza visto che le friulane soccombono abbastanza tranquillamente nella trasferta di Villa Bartolomea dove le locali della Spakka Volley, seppure già retrocesse, onorano l’impegno sino alla fine e salutano i tifosi con un 3-0 ed un girone di ritorno nettamente superiore rispetto a quello dell’andata, contraddistinto da più assenze dovute a problemi fisici.