Scritto da Roberto Perin.
Campionati di volley che entrano nel vivo. Per la verità questo riguarda per ora il maschile che come da qualche anno accade, è sempre in anticipo rispetto alle colleghe del femminile. Per la superlega siamo già a gara4 dei quarti di finale e le sorprese non sono di certo mancate.
Ad iniziare dai gialloblu di Verona che dopo aver espugnato Macerata nella prima gara e consolidato la serie nella seconda, non riescono a chiudere il conto e dovranno giocarsela nella più classica delle “belle” alla quinta gara di sabato prossimo. Per la squadra di Stoychev quella che si prospettava era un’occasione unica per chiudere la serie e proiettarsi, sorprendentemente, in semifinale. Ed invece Zaytsev e compagni stoppano gli scaligeri sul più bello. Spartiacque della gara sicuramente il terzo set, sul punteggio di un set pari, dove i locali erano in vantaggio 24-20 e hanno subito la rimonta veemente degli ospiti che si sono imposti col punteggio di 28-26. Sicuramente un set fondamentale che ha minato la testa e le gambe di Verona, che comunque ha provato la reazione nel quarto trovando una Lube molto più determinata ad ottenere la vittoria.
Saranno necessarie gara5 anche per Perugia-Milano e Modena-Piacenza. I dominatori della Regular Season confermano il non eccellente stato di forma e continuano a giocare a corrente alternata come nell’andata delle semifinali Champions dove sono usciti sconfitti 3-1. Nella serie con Milano in gara4 avanti due set ad uno non sono riusciti a chiudere il discorso qualificazione e servirà appunto il quinto match. Stessa sorte anche per Modena Piacenza ma qui come per Verona, i gialli hanno avuto ben due occasioni per andare in semifinale ma hanno subito due pesanti 3-0 da parte di Piacenza che rimanda tutto il discorso alla gara del Lunedì di Pasqua. A quarti alla fine prima del tempo ci va solo Trento che in gara4 centra la terza vittoria su Monza ed avrà qualche giorno in più per preparare la prossima semifinale tra la vincente di Modena e Piacenza.
In corsa per la qualificazione al quinto posto anche Padova che nella seconda gara del mini torneo preliminare con Cisterna e Taranto, batte facilmente proprio i laziali, consolidando la classifica con due successi in tre incontri. Fondamentale il prossimo incontro contro Taranto per centrare la qualificazione alla fase successiva che vedrà in campo anche le eliminate dalla corsa scudetto nei quarti di finale.
In Serie A2, fine della corsa per la Pallavolo Motta, che dopo due stagioni retrocede in serie A3. Il verdetto era già arrivato nella scorsa gara ma nell’ultimo turno, i leoni biancoverdi hanno onorato maglia e campionato andando a vincere sul campo di Brescia per 3-2 recuperando una gara che sembrava persa sul 2-1 per i locali. Peccato, la rincorsa di Motta si è fermata a poco dal traguardo degli spareggi dopo un girone d’andata disastroso recuperato (in parte) nel girone di ritorno ma che non è bastato per rimanere nella categoria.
Bene Porto Viro che rischia in casa contro Ravenna, recupera una gara complicata e vince al tie-break superando in extremis Santa Croce (sconfitta a Reggio Emilia) e si regala un terzo posto da favola nella griglia playoff.
Imoco Volley sul (quasi) velluto tra le mura amiche. Santarelli decide un massiccio turnover per la gara contro Macerata (già retrocessa, ndr) e porta a casa una gara che per due set si è giocata sull’equilibrio. Macerata gioca una gara tutto sommato onesta ed approfitta di alcune sbavature delle gialloblu, mettendole in difficoltà in più di un’occasione. Conegliano comunque sempre in controllo della gara e che consolida ancor di più la prima piazza che garantisce a Conegliano, indipendentemente dall’esito del Campionato, la matematica partecipazione alla prossima Champions League. Già la Champions quella competizione che solo due settimane fa ha visto Wolosz e compagne uscire per mano di un Fenerbache incontenibile, mostrano non pochi limiti nel gioco e nella preparazione. Il numeroso pubblico presente anche in una gara come quella di Macerata che poco aveva da dire, dimostra come la partecipazione del territorio sia viva e sostenga una Società ed una squadra che molto ha dato allo sport Trevigiano e Veneto in questi ultimi anni.
Bella vittoria nella Pool Salvezza della A2 femminile per l’Anthea Vicenza che in casa travolge letteralmente la capolista Albese per 3-0. Per la squadra biancorossa un successo fondamentale che tiene vive ed alimenta le possibilità di permanenza nel secondo torneo Nazionale.
Per la Pool Promozione grossa occasione sprecata per l’pag Montecchio Maggiore che in casa di Brescia avanti 2 set a zero si fa rimontare e superare sul filo di lana rimanendo solamente con un punto e rimanendo all’ottavo posto, quando un successo avrebbe consentito di avanza di una se non di due posizioni e rimanere a ridosso del quinto posto.
Insomma un bilancio, per ora, tutto sommato positivo per le Venete. Conegliano e Verona in corsa per i rispettivi scudetti, Montecchio e Porto Viro per la promozione in A1F e A1M, Padova per la Challenge League e Anthea Vicenza che è a caccia della permanenza in A2F. Manca solo Motta ma crediamo che i Leoni biancoverdi non perderanno tempo e cercheranno il riscatto già dalla prossima stagione.