Scritto da Roberto Tobaldo.

Messo “quasi” da parte l’affare campionato, con un primo posto non ancora matematico ma molto probabile ed una finale promozione che ormai sarà il prossimo e solo obiettivo della società padovana, l’Eurogroup Altafratte dà il via a quella che potrebbe definirsi “Operazione Bologna”, una rapida incursione nella città felsinea con l’intento di impreziosire la già ottima stagione con la conquista della Coppa Italia di categoria.

Lo fa il primo giorno d’aprile dall’interno della sala consiliare del municipio di Santa Giustina in Colle (foto Giorgio Bragagnolo) dove la società che è il prodotto dell’unione tra Volley Fratte e AltaVolley riunisce le autorità del paese, importanti figure della pallavolo veneta, rappresentanti di più società vicine e collaboranti con AltaFratte, alcuni tra i diversi sponsor del team e tutta la squadra e lo staff di B1 capitanato dal suo condottiero Vincenzo Rondinelli.

Il team veneto, che da qualche giornata di campionato è solito individuare uno sponsor di riferimento per ogni impegno casalingo, scenderà in campo a Bologna sospinto dall’apporto della ditta Lasa F.lli Nata di Cona (VE) che realizza serramenti e opere di carpenteria metallica, uno sponsor che affiancherà il team in una due giorni che prevederà le semifinali il venerdì e l’eventuale finalissima il sabato pre pasquale.

I due presidenti Rizzo e Bezzegato sottolineano la presenza del team nello scenario della Final Four:

“La nostra partecipazione a questa finale va al di là della prima squadra di B1 e coinvolge tutte le squadre a partire dal settore giovanile, una presenza quella delle formazioni più giovani che è essenziale per la continuità del movimento e quindi del futuro dell’AltaFratte. Siamo già molto orgogliosi d’essere nel novero delle squadre che arriverà a Bologna a giocarsi il trofeo, poi quello che succederà lo vedremo da venerdì prossimo. Ormai sono dieci anni circa che la fusione tra Volley Fratte e AltaVolley ha dato il via a questa nuova società e questo punto d’arrivo di Bologna è il chiaro segnale che la giusta unione tra società vicine e la comunione d’intenti sono la strada giusta per poter ottenere risultati prestigiosi”

Moreno Giacomazzi (Sindaco di Santa Giustina in Colle):

“Lo sport, in ogni sua disciplina, è fondamentale per tutti i giovani, crea carattere, insegna cosa significhi stare nella stessa squadra ed affrontare le sfide con agonismo. In questo momento queste ragazze e tutto lo staff non rappresentano solo la società AltaFratte ma tutte le circa 7000 persone residenti all’interno di questo comune, persone che idealmente saranno tutte a Bologna a spingere questa squadra”

Roberto Maso (Presidente regionale FIPAV):

“Sono d’accordo sul fatto delle 7000 persone che spingeranno questa squadra ma aggiungo anche che la squadra che scenderà in campo a Bologna rappresenterà tutta la pallavolo veneta, squadra alla quale vanno i miei migliori auguri per questa FinalFour, un’esperienza importante e formativa sia per le ragazze che per la società stessa”

Stefano Camporese guarda oltre la FinalFour:

“La cosa che mi sento di dire a queste ragazze è che a Bologna potranno affrontare match da dentro o fuori che sarà poi la stessa caratteristica di quelli che si porranno davanti a loro nei playoff, per cui auguro loro di poter fare esperienza a Bologna e poi riuscire a trarre il meglio da quelli che verranno alla fine del campionato per un obiettivo che si sono date ad inizio stagione e che sta dando speranze ed entusiasmo a tante persone che poco a poco stanno seguendo l’esempio di queste due realtà dell’alta padovana che si sono fuse per grossi traguardi. La pallavolo non è uno sport da solisti, solo ricevendo, alzando e schiacciando tutti insieme i risultati possono arrivare, anche solo con due di queste cose non si va da nessuna parte, una condizione essenziale non solo nello sport ma nella vita di tutti i giorni ed in ogni contesto”

Vincenzo Rondinelli sul momento AltaFratte e le prossime avversarie:

“Stiamo vivendo un bel momento e dobbiamo godercelo, abbiamo lavorato tanto in palestra per questo e adesso dobbiamo viverlo, quello che verrà lo vedremo a partire da venerdì ma non sarà un grosso problema, l’importante era arrivarci, giocheremo queste finali con altre squadre che stanno facendo molto bene pure loro, alla fine vincerà chi saprà fare le cose meglio degli altri tra venerdì e sabato prossimi. Tra le squadre che parteciperanno alla FinalFour è da tenere in alta considerazione proprio Bologna che affronteremo in semifinale, una squadra che cerca un gioco veloce come il nostro e che ha un’opposta già pratica di serie A2, sarà una gara difficile ma non può che essere così”