Scritto da Roberto Tobaldo.
E dopo 15 giorni dall’aver ospitato l’Azimut Giorgione, il padovano Pala Santa Giustina tana dell’Eurogroup Altafratte riaprirà le proprie porte in attesa della Rothoblaas Volano e se la sfida con le trevigiane era più importante per la storica rivalità che per la classifica, stavolta l’Eurogroup Altafratte ospiterà le trentine seconde in graduatoria e reduci da ben sei vittorie consecutive da tre punti. Un big match atteso con interesse da tutte le altre formazioni che ancora oggi possono vantare velleità di playoff promozione, un eventuale stop della Rothoblaas infatti andrebbe ad infiammare ulteriormente la corsa ai posti che daranno diritto alla post season.
Nove punti di vantaggio sono un margine di controllo notevole per le padovane dell’Eurogroup Altafratte che però sabato sera non vorranno certo lasciare strada libera alle trentine anche perché la FinalFour di Coppa Italia di Bologna (7-8 aprile) si avvicina e Masiero e compagne vorranno arrivarci sicuramente sullo slancio di un campionato sinora al limite della perfezione. Da parte sua la Rothoblaas sa benissimo che eventuali punti portati a casa da Santa Giustina in Colle potrebbero rivelarsi determinanti visto proprio il fatto che quelli persi in casa dall’Eurogroup risultano veramente pochi.
Unica formazione ad attendere l’esito della contesa da casa sarà l’Arena Volley che osserverà il proprio turno di stop relativo al girone di ritorno, tutte le altre invece saranno impegnate negli scontri proposti dal calendario.
Il Colle Consorzio Padova Women viaggerà in direzione San Donà in casa di una Cortina Express Imoco bisognosa di punti per rincorrere la propria vittoria in campionato che per le veneziane equivarrebbe a centrare la permanenza in categoria. Un match che potrebbe essere una vera e propria imboscata nella quale le patavine non dovranno cadere se vorranno continuare a sperare nei playoff, anche perché le ragazze di Padova sono sì nell’alta classifica ma anche unica squadra tra le prime che a breve dovrà osservare il proprio turno di stop (a parte la già citata Arena Volley).
A portata della zona playoff anche le mantovane Nardi ed Euromontaggi che nel prossimo weekend saranno entrambe lontane dai propri palazzetti, avversaria più tranquilla per la Nardi Volta Mantovana che giocherà in quel di Noventa Vicentina al cospetto di un’Ipag con ogni probabilità ormai fuori dal gruppo di squadre in lotta per i primi tre posti. Questo non vorrà dire che le venete scenderanno in campo senza cercare un successo comunque prestigioso in un campionato segnato negativamente per le vicentine da più guai fisici.
E che dire dell’Euromontaggi Porto Mantovano in quel di Pavia di Udine? Le locali della Blu Team sarebbero oggi in zona rossa e allo spareggio con la Cortina Express per cui ogni match, soprattutto quelli interni, saranno una ghiotta occasione per le friulane di incamerare più punti possibili in una volata ancora lunga che coinvolgerà loro, San Donà e Villa Bartolomea. L’Euromontaggi è a -4 dalla zona playoff e una sconfitta in Friuli potrebbe risultare assai indigesta, una vittoria invece, magari in abbinamento con uno stop della Rothoblaas, proietterebbe le mantovane in scia delle trentine.
Ultime due venete, Azimut Giorgione e Spakka Volley, le trevigiane restano appese alla speranza playoff ma non dovranno subire più stop e soprattutto sfatare quel male di trasferta che sembra attanagliare le ragazze da Castelfranco Veneto. E quale occasione migliore se non la trasferta in casa del fanalino Tecnimetal Piadena? Occasione imperdibile ma match da giocare assolutamente a mille, la Tecnimetal vista a Padova non è sembrata squadra rassegnata e basta una prestazione “solo normale” (quella de Il Colle Consorzio) per dare speranza di vittoria alle cremonesi.