Scritto da Roberto Tobaldo.

Sette gare al termine della regular season, troppe per avere già delle certezze relative alle posizioni di vertice o ai nomi riguardanti tutte le retrocesse, ma l’ultimo turno ha comunque contribuito a fare maggiore luce sui due gironi “veneti” di serie B2 femminile con indicazioni maggiori arrivate per quanto riguarda la corsa salvezza del girone D e quella promozione-playoff del girone E. Importanti i successi di AnticoForno nel primo girone, quelli di Conegliano e Vergati nel secondo ma pure la sconfitta “solo” al quinto della Slimar.

Girone D:

Derby padovano molto pesante in termini di salvezza a Padova, la spunta la locale AnticoForno Olympia e non certo senza soffrire, le ospiti del TeamVolley 2007 Galliera riescono a mettere la testa avanti 0-1 e 1-2 ma senza trovare poi il modo di chiudere la sfida e soccombendo dopo un incerto 16-14 al tie-break. Magari non il massimo risultato cercato dall’AnticoForno, ma vittoria importante e gap tra padovane che si allarga a 6 punti tra un’Olympia oggi salva e un Galliera che rimane in zona rossa.

Impegnata nella lotta salvezza pure la Walliance Ata Trento che non accumula punti nella sfida interna contro un Marzola Trento sicuramente più quotato e Walliance a fare un pò da sandwich tra le due padovane con tre formazioni alla ricerca dei due posti utili in chiave salvezza.

Pochi problemi per la capolista Orotig Peschiera Ponti e nessuno per la seconda forza Isuzu Cerea, la prima cede un set ad Orgiano al cospetto della Laserjet, la seconda va più sul velluto contro l’US Torri.

Bassano Volley e Pallavolo Arzignano si impongono in trasferte da favorite contro C9 Arco Riva e Vicenza Volley mentre tra Trentino Energie Argentario e GPS Volley Group arriva una salomonica divisione dei punti, vincono le trentine, per due formazioni che sono già in attesa del prossimo mercato e campionato;

Girone E:

La capolista Volley Clodia Slimar torna indenne dalla trasferta in casa Pallavolo Sangiorgina, torna con una sconfitta ma considerando che il match opponeva le prime due del girone e il ko arrivato solo al tie-break la compagine veneziana può ritenersi soddisfatta, il vantaggio di due punti in classifica viene dimezzato ma la vetta resta alla squadra che si esibisce a Chioggia.

Chi non tiene il passo delle prime due sono Asolo AltivoleRiese, che aggiunge un’altra sconfitta ad un periodo non proprio brillante delle trevigiane, e CUS Venezia Antenore. Le due sconfitte soccombono la prima a Conegliano nell’anticipo di metà settimana lasciando tre punti pesanti alle cugine trevigiane, la seconda addirittura in casa lasciando strada libera, dopo un match molto combattuto, alla padovana Eagles Vergati Sarmeola (in foto) che con una prova di forza in terra veneziana prova a rientrare nel folto gruppo delle pretendenti al posto playoff.

Colpo grosso Synergy Venezia, le ragazze da Stra, battendo in casa l’EstVolley ed approfittando nel contempo del ko interno della CBMS-Thermal Abano, operano un doppio sorpasso proprio ai danni delle friulane e delle termali, la volata salvezza sarà ancora lunga ma le veneziane sembrano avere le carte in regola per portare a termine vittoriosamente la loro volata.

Chi dovrà guardarsi alle spalle sarà invece proprio la CBMS-Thermal che occupa in coabitazione con l’EstVolley le ultime posizioni oggi tranquille, dietro però la Farmaderbe Villadies non accenna a smettere di crederci, la vittoria interna sull’MT Ecoservice Chions accorcia il ritardo del Villadies a soli quattro punti, per la CBMS servirà vincere quantomeno gli scontri diretti.