Scritto da Roberto Tobaldo.

L’Eurogroup Altafratte non perde colpi tornando vincente anche dalla trasferta di Padova e mantenendo un rassicurante +7 sul gruppo nel quale riemergono le mantovane Euromontaggi e Nardi, frena bruscamente l’Arena Volley e ovviamente Il Colle Consorzio Padova. Il gruppo delle inseguitrici può vantare oggi anche l’Azimut Giorgione che piega senza difficoltà la Spakka Volley. In coda doppio passo in avanti della Blu Team Pavia di Udine che espugna Noventa Vicentina per una vittoria che inguaia ulteriormente sia la stessa Spakka che la Cortina Express Imoco sconfitta a Volta Mantovana. 

Un derby è sempre match dalle mille insidie e pure quello che opponeva Il Colle Consorzio Padova all’Eurogroup Altafratte non fuggiva a questa regola non scritta, in realtà l’Eurogroup, favorita e quindi colei che più aveva da perdere, lo approccia benissimo prima però di incartarsi e cedere la prima frazione alle atlete locali, dalla seconda però la capolista si dimostra tale e ne prende le redini incamerando tre punti importanti contro un Colle Consorzio che non dispiace ma che deve cedere pagando soprattutto una ricezione inferiore a quella delle cugine. Un ennesimo successo per le ragazze di Rondinelli (Cicolini 17) che passano indenni un altro esame confermando un +7 (potenzialmente +9 su Volano) sulle inseguitrici, Il Colle Consorzio trova un altro stop (Nonnati e Comotti 17) ma stavolta esce a testa alta così come non successo invece sette giorni prima a Villa Bartolomea.

E come cambia la classifica dietro all’Eurogroup in perenne fuga? L’ultimo weekend ha alzato le quotazioni delle mantovane Euromontaggi e Nardi che avevano match sulla carta meno impegnativi e ne sono uscite vincitrici, chi invece trova un inatteso disco rosso è l’Arena Volley Team.

In serata non certo felicissima la squadra veronese soffre in ricezione, non riesce a mettere in campo la sua consueta prorompenza fisica e contro la Fantini-Folceri Ostiano porta a casa solamente la prima frazione, manca Sgarbossa in attacco (Cappelli 19) e quella che emerge maggiormente è l’attenta correlazione muro-difesa delle ospiti (Bosso 17, Vidi 16) che dopo aver subito il primo set portano a casa i tre successivi incamerando tre punti che confermano le cremonesi come formazione lontana sia dalla lotta playoff che da quella salvezza. Per le venete invece un brusco stop che però le mantiene sicuramente in corsa per la post season anche se, una sconfitta dopo l’altra, il gruppo di pretendenti si fa sempre più folto.

E una formazione sicuramente scomoda per il gruppo di testa è un’Azimut Giorgione che pian piano sta macinando terreno arrivando oggi a soli quattro passi dalla zona playoff. L’ultimo match opponeva le trevigiane ad una Spakka Volley (Costamagna 13) con più problemi di classifica ma che arrivava a Castelfranco Veneto forte di un bel trend positivo, invece la gara in terra trevigiana si rivela molto sbilanciata in favore di un’Azimut che non permette mai alle veronesi di toccare quota venti. Trascinate da M’bra (20) le padrone di casa hanno solo un momento di distrazione che però l’ingresso di Fezzi (filotto di 7 servizi consecutivi di cui 3 ace) svolta ancora in favore di un’Azimut ormai rientrata nettamente nella corsa playoff.

I punti in classifica delle trevigiane pareggiano quelli di un’Ipag che paga pure lei, come l’Arena Volley, qualche assenza di troppo che si riflette nelle atlete Canazza e Leonardi ed in parte Facco che entra nel vivo del match solo nella parte finale quando le vicentine si rendono conto che la gara interna contro la Blu Team Pavia di Udine sta prendendo un brutta piega. Infatti dopo un primo set portato a casa senza troppi patemi le vicentine (Gomiero 23) vanno sotto 1-2 non riuscendo più a staccare le avversarie nelle prime battute dei parziali così come avvenuto nel primo set. Reazione delle venete che non vogliono uscire senza punti e 2-2 ottenuto solo al fotofinish, nel tie-break invece le ospiti partono subito forte non facendo più rientrare l’Ipag. Una sconfitta quella delle locali che non guasta i piani playoff delle vicentine ma che va a peggiorare ulteriormente la situazione non solo della Spakka Volley ma pure della Cortina Express Imoco.

Veneziane impegnate nella difficile trasferta di Volta Mantovana dalla quale tornano senza punti né set, peccato perché dopo una prima frazione senza storia la seconda vede le venete trascinare le padrone di casa ai vantaggi in un finale che le vede però soccombere 31-29 quando invece un esito diverso avrebbe potuto mettere le ali alla Cortina Express Imoco che nella terza frazione torna ad impensierire molto meno le padrone di casa lasciando loro una facile vittoria. La sconfitta esterna era probabilmente nei pronostici ma a guastare la settimana delle veneziane non sarà la sconfitta ma la contemporanea vittoria della Blu Team con la quale le udinesi portano a 3 il loro vantaggio sulla zona rossa segnata proprio dalla presenza della Cortina Express Imoco.