Scritto da Roberto Tobaldo.

Il Pala Antenore di Padova è la cornice che ospita il derby di ritorno relativo al campionato di serie B1 femminile, a giocarselo le locali de Il Colle Consorzio Padova Women e le ospiti da Santa Giustina in Colle dell’Eurogroup Altafratte che arriva nella città del Santo forte di una classifica che vede le ragazze dell’Alta Padovana guardare dall’alto tutte le avversarie lontane almeno sette punti che potrebbero essere dieci considerando che le atlete ospiti hanno già osservato il proprio turno di riposo.

Eurogroup quasi schiacciasassi favorita, Il Colle Consorzio fuori dalla zona playoff da poche settimane dopo qualche stop di troppo ma che deve provarci soprattutto di fronte ad un pubblico amico che riempie la tribuna aperta al pubblico del Pala Antenore e l’inizio ricalca i pronostici, Eurogroup praticamente perfetto, sul 7-14 coach Amaducci ha già esaurito i time-out, in campo sono troppi gli errori dell’attacco di casa mentre l’Eurogroup trova dei servizi velenosi anche da Volpin e Fanelli, due che quando possibile lasciano il posto al servizio a qualche compagna. Dall’ultima pausa patavina però esce una squadra nuova che pian piano comincia a risalire la china, Nonnati, Comotti e Romano trovano quel campo ospite che inizialmente sembrava proibito andando a rispondere a tema alle avversarie Cicolini e Rizzo, partite da subito in quarta. Padova raggiunge un’insperata parità a quota 21 con l’ennesima cannonata di Nonnati, poi la gara si infiamma ulteriormente e Il Colle Consorzio è brava a farla sua sfruttando una ricezione troppo lunga che non scappa alle dita di Romano;

Cambio campo ma non cambia l’inizio del set, Eurogroup torna a giganteggiare 8-16, Rizzo e Cicolini passano con naturalezza, Nonnati si prende un set di pausa e per Il Colle restano Comotti più i muri di Romano, ma proprio la banda di Amaducci firma in pipe il 14-18 che mette i brividi ad un’Eurogroup che torna a pensare alla prima frazione, time-out di Rondinelli che permette a Padova di arrivare solo sino al 18-20, poi le ospiti tornano a comandare e prima un muro di Cicolini e poi Fanelli fissano il 22-25;

Adesso la gara è ormai entrata nel vivo e pubblico di casa ed ospite si fanno sentire sempre più, la cosa evidentemente gasa maggiormente le atlete di casa che provano ad aggiudicarsi un altro set e con esso la certezza matematica di smuovere la classifica, il 6-4 di Nonnati va a referto col quinto punto del set per l’opposta de Il Colle Consorzio che però non va oltre un +3 che l’Eurogroup riesce ad impattare a quota 13 sfruttando prima un ace di Volpin e poi un errore di Comotti. Proprio i regali in attacco saranno la pecca peggiore della squadra di Amaducci che nel set regala ben dieci punti tra errori ed invasioni (3 e quasi consecutive) a fronte dei soli cinque dell’Eurogroup. Il turno al servizio di Bortolot apre il gap in favore delle ospiti, un altro +3 che Padova non chiude più a che anzi nel finale si allarga sino al 19-25 siglato da Volpin sempre in agguato su un’altra ricezione lunga patavina;

Il quarto set si apre con Pasa per Rizzo, giocatrice che era già subentrata sul 13-10 della frazione precedente, e con un’Eurogroup in controllo del parziale anche se solo con uno scarto di due punti. A metà parziale la svolta, un errore di Comotti ed un muro di Volpin portano al 10-14, Nonnati risponde a muro per il 15-18 ma poco dopo l’Eurogroup torna ad allungare e sempre grazie ai regali della squadra di casa 16-21 costringendo Amaducci allo stop. L’aver ricaricato le batterie giova a Il Colle ma solo per portarsi sul 18-21 con una Comotti che è l’ultima ad arrendersi, lei però, con tutta Padova, deve farlo sull’ultimo allungo ospite e sul 18-25 siglato da un muro di Bortolot.

Un’ottima affluenza di pubblico fa da cornice ad una bella gara, densa di difese estreme su attacchi potenti ma anche figlia di quella pressione che si presenta probabilmente quando la gara è sentita come un derby provinciale e tra formazioni potenzialmente da alta classifica. Una pressione che porta a qualche errore marchiano di troppo e forse a voler in più circostanze forzare le conclusioni trovando la rete piuttosto che dando all’avversaria la possibilità di rigiocare il pallone, tutto questo va a vantaggio della squadra favorita nonostante questa riesca a perdere un primo parziale praticamente già in tasca ma che non fa perdere la testa a Masiero e compagne. Da parte de Il Colle Consorzio si vede la solita squadra che non molla mai neppure se sotto di più punti o nel conto set. 

I numeri a tabellino indicano una sostanziale parità nei punti (57-66) e nei muri (8-10), parità rotta dagli ace (1-6) e dalla ricezione positiva (28-43). 

Una vittoria che conferma l’Eurogroup a +7 sulla seconda ma che non boccia Il Colle Consorzio che resta comunque in corsa per almeno l’ultimo posto playoff.

Lorenzo Amaducci (Il Colle Consorzio Padova) e l’approccio alla gara:

“Sono da un paio di gare che non abbiamo un buon approccio alla gara e se a questa Eurogroup concedi 4-5 punti di margine poi le cose si fanno veramente dure anche perché abbiamo visto che se Rizzo ha un passaggio a vuoto, entra Pasa e ci mette una pezza. Mi piacerebbe sì che ce la giocassimo alla pari sin dall’inizio invece di rincorrere sempre anche perché così si sprecano maggiori energie, magari con quest’avversaria non sarebbe cambiato nulla, ma se lo fai con avversarie più abbordabili puoi portare a casa sicuramente più punti. Stasera la nostra pecca più grande è stata l’intestardirsi su alcune situazioni nelle quali abbiamo preferito tirare magari out di un paio di metri o a metà rete quando invece era preferibile mettere una palla di là e puntare su difesa e rigiocata, non abbiamo quel sangue freddo e lucidità che ci permettano di affrontare con la testa anche le situazioni più complicate, per il resto è stata una bella gara, questo bisogna ammetterlo, adesso sta a noi migliorare anche sotto quell’aspetto” 

Vincenzo Rondinelli (Eurogroup Altafratte) e il peso psicologico del primato:

“Il fatto d’essere primi ci pesa sempre più ed è come un macigno sulla nostra testa, non riusciamo a giocare con quella velocità, bellezza, serenità e voglia di divertimento che avevamo all’inizio. Stasera inizialmente eravamo super concentrati ed il grande margine che avevamo doveva darci serenità, invece una squadra come la nostra non può perdersi in quel modo e perdere un set nel quale era già in controllo. Poi per quanto riguarda il resto della gara devo dire bravissime, concentrate, attente, mi è piaciuta la ricezione, però ad un certo punto stiamo più a guardare come gioca l’avversaria mentre a me piace giocare come voglio io, a prescindere da chi sta al di là della rete, devono essere gli altri a doversi preoccupare di noi. Nel primo set eravamo avanti sì ma se guardavi in faccia le atlete non le vedevi sorridere, divertirsi, invece dobbiamo pensare che si tratta pur sempre di un gioco, siamo avanti di parecchio in classifica, possiamo pure rilassarci un pò…” 

Tabellino:

Il Colle Consorzio Padova Women – Eurogroup Altafratte PD 1-3 (24-26 / 25-22 / 25-19 / 25-18) 

Il Colle Consorzio: Angelini 6, Tonina, Azzolin ne, Cavalera (L) ne, Urbinati (L), Nalin ne, Avanzo 7, Nonnati 17, Boscolo, Comotti 17, Colombano 1, Micaglio ne, Romano 9. All. Amaducci; 

Eurogroup: Volpin 10, Giason (L) ne, Cicolini 17, Pavei (L), Pasa 7, Nordio ne, Gasparini ne, Marinello ne, Fanelli 10, Wabersich, Bortolot 2, Masiero 10, Rizzo 10, Canella ne. All. Rondinelli; 

Arbitri: Coppola Davide e Mantegna Gabriele