Scritto da Roberto Tobaldo.

Aria di derby padovano in serie B1 femminile quando domenica pomeriggio la capolista Eurogroup Altafratte si recherà a far visita alla patavina Il Colle Consorzio, un incrocio padovano d’alta classifica sicuramente ma che avrebbe potuto avere ancora più pathos senza l’ultimo scivolone esterno delle padrone di casa al cospetto della veronese Spakka Volley. Se la prima della classe sarà impegnata in trasferta, saranno curiosamente tutte in casa le inseguitrici e certamente in attesa di un eventuale regalo da parte de Il Colle Consorzio, anche se l’attuale +6 della capolista (che potrebbe diventare +9 considerando l’incontro in più in favore delle ragazze da Santa Giustina in Colle) dovrebbe portare una maggiore tranquillità in casa Eurogroup.

Un derby padovano aperto a qualsiasi risultato, se infatti le padrone di casa vorranno girare rapidamente pagina dopo lo stop a sorpresa in terra veronese le ospiti arriveranno dopo un successo tra luci ed ombre legato ad una partenza falsa contro Volta Mantovana e ad un match giocato poi a sprazzi e conclusosi comunque con una vittoria da tre punti. Arriverà la rivincita delle cittadine o la partita perfetta delle provinciali? Al campo l’ardua sentenza.

Inseguitrici tutte con la possibilità di sfruttare il campo amico, ad iniziare dall’Arena Volley Team che attenderà l’arrivo della Fantini-Folceri Ostiano, ed è facile immaginare l’onda d’urto che arriverà sulle cremonesi da parte di una formazione veronese che dovrà rialzare la testa dopo la sconfitta rimediata in casa Azimut Giorgione.

L’Euromontaggi Porto Mantovano ospiterà la Tecnimetal Piadena e per entrambe, seppure in possesso di classifiche assolutamente differenti, sarà un match da vincere, mantovane per continuare a sperare almeno in uno dei tre posti che daranno accesso ai playoff, cremonesi per muovere una classifica che con gli ultimi successi di Cortina Express e Spakka Volley ha visto rimanere al palo proprio e solo la Tecnimetal.

Lo stesso canovaccio si avrà a Volta Mantovana e a Noventa Vicentina dove la Nardi e l’Ipag saranno chiamate ad ospitare la Cortina Express Imoco e la Blu Team Pavia di Udine. Le mantovane vorranno restare al passo delle prime ma dovranno fare i conti con una squadra veneziana rivitalizzata dalla vittoria nello scontro diretto contro la Blu Team, successo arrivato come ossigeno puro per la corsa delle panterine verso la salvezza.

Chi invece è uscito con le ossa rotte da quel big match, la Blu Team, sarà impegnata in un’altra trasferta e ancora veneta a Noventa Vicentina dove l’Ipag, riposata dopo il turno di stop, non vorrà lasciarsi scappare l’occasione di incamerare altri tre punti, perché se le avversarie davanti continueranno a perdere punti… chissà.

Ultimo match, ma pure questo pieno di aspettative, sarà quello che vedrà opposte Azimut Giorgione e Spakka Volley, trevigiane padrone di casa senza dubbio favorite, il fortino di Castelfranco ha ceduto solo alla capolista Altafratte e la squadra arriva dal bel successo contro l’Arena Volley, ma l’ultima Spakka Volley vista all’opera da qualche settimana sembra indicare che la squadra abbia trovato la via giusta per risalire la china, l’esame in terra trevigiana è di quelli probanti ma il morale sarà senza dubbio alto.

La formazione destinata a riposare sarà la Rothoblaas Volano protagonista con gli ultimi match di una scalata che l’ha portata sino alla seconda piazza e dopo questo turno di riposo sarà sicuramente un’altra, l’ennesima, partecipante alla volata playoff.