Scritto da Roberto Tobaldo.

Novità al vertice della classifica del girone C di serie B1 femminile e questo dopo un quarto turno nel quale gli impegni sulla carta pericolosi di Duetti e Nardi vengono suffragati dai fatti, le due ex capoliste, almeno sino a 15 giorni fa, tornano sconfitte dalle trasferte di San Donà e Castel d’Azzano da dove non riportano nessun punto facendo così il gioco dell’Ipag Noventa che si issa in testa al girone seguita proprio dalle veneziane del Cortina Express Imoco.

Alla dura legge del Pala Barbazza si inchina pure una sin qui perfetta Duetti Giorgione, la gara in terra veneziana è una battaglia per due set nei quali le padrone di casa hanno la lucidità giusta per chiudere i parziali sempre in volata, nella terza frazione invece il Cortina Express trova meno resistenza e chiude 3-0 contro una squadra trevigiana limitata anche da una influenza intestinale che colpisce più atlete del team. 

Si avvicina così alla vetta il Cortina Express Imoco ma fa ancora meglio l’Ipag Noventa vincente in casa di un’Isuzu Cerea inchiodata ancora a quota zero, un successo che spinge le vicentine in vetta con due punti di vantaggio sul gruppo inseguitore. Nel veronese la gara è equilibrata solo nel primo parziale, poi le vicentine cambiano marcia inanellando così la trentesima vittoria consecutiva nei loro ultimi tre campionati, striscia incominciata in B2 due anni fa, proseguita lo scorso anno (quello della promozione) e ancora in queste prime quattro giornate di serie B1. 

Rialza la testa la veronese Arena Volley che al ko di Castelfranco fa seguire il successo pieno nel difficile scontro con la Nardi Volta Mantovana, un’altra prestazione che va a rimescolare le carte dando ragione alle tante voci che ad inizio stagione vedevano il girone C come molto equilibrato testimoniato pure dal fatto di avere oggi ben sette squadre in soli quattro punti. 

Festa anche nel padovano dove ottengono l’intera posta sia l’Eurogroup Altafratte che l’Alia Aduna Padova Women, il primo successo arriva sabato sera in casa Eurogroup dove le locali passano, pure loro, su un US Torri che continua a far compagnia a quota zero a Cerea. Il secondo successo padovano arriva poi domenica pomeriggio con Alia Aduna prima in sofferenza per l’ottimo avvio dell’Euromontaggi Porto Mantovano ma poi in grado di superare le mantovane in soli tre set nonostante un calo che nel finale rischia di rimettere in corsa le ospiti.