Scritto da Roberto Perin.
Turno di riposo in Superlega Credem che nel fine settimana dà spazio alla Final Four di Supercoppa, culminata col successo del Trentino Volley in una finale inedita contro il Vero Volley Monza.
Spazio dunque ai campionati di A2 ed A3. E per le formazioni venete ancora un weekend sull’ottovolante con squadre in salita ed in discesa a fasi alterne.
Cade la capolista HRK Motta che a Cuneo gioca una brutta partita e lascia l’intero bottino di punti all’Acqua San Bernardo, che aveva avuto una partenza col freno a mano tirato. Motta quasi mai in partita e piemontesi padroni del gioco e più incisivi mai finali di set.
Meglio va a Porto Viro che cancella lo zero alla voce vittorie regolando in casa l’altra formazione cuneense del Mondovì per 3-1 e scrivendo i primi punti in classifica. Per i polesani la vittoria poteva essere più rotonda se nel terzo set non avessero sprecato le occasioni per chiudere anzitempo la gara e facendo, di fatto, rientrare in partita gli avversari. I padroni di casa resettano nel quarto e non lasciano spazio agli ospiti.
In Serie A3 primi punti per la Da Rold Belluno che in vantaggio per due volte si fa rimontare e superare nel finale di tie-break da Bologna ma che almeno porta a casa il primo punto stagionale pur rimanendo nel fondo della classifica appaiata a Fano. Male anche San Donà che torna da Macerata con un secco 3-0 e continua a veleggiare nella parte medio-bassa della graduatoria a quota 4 punti. Completa il tris di sconfitte Montecchio che nel big match con Pineto capolista vince il primo set per poi cedere nettamente alla formazione additata come la favorita del girone insieme a Macerata. I vicentini comunque non perdono troppo terreno in virtù del due prime vittorie e rimangono al quarto posto solitario in classifica.
Nel femminile di A2 doppia vittoria per le vicentine Anthea e Montecchio. Le prime battono il Club Italia in trasferta, mentre Montecchio strapazza Modica in casa per 3-0. Certo non due partite delle più complicate da affrontare ma due vittorie che danno ossigeno soprattutto all’Anthea che ottiene la prima vittoria stagionale. Per Montecchio un vittoria che consente di scavalcare Mondovì in classifica, due punti sotto alla capolista Talmassons, unica imbattuta del girone.
In Serie A1 continua l’incredibile score di Conegliano, arrivato alla 69esima affermazione consecutiva. In settimana nel primo ed unico turno infrasettimanale L’Imoco, al Palaverde sold-out (60% di capienza, ndr), vince per 3-0 il big match contro ormai l’avversario storico, ossia Novara. Linea giovane per necessità in casa trevigiana vista l’indisponibilità di Fahr, Sylla e De Gennaro all’ultimo minuto. Tutto ok comunque con Conegliano che soffre meno che in Supercoppa e vince facile per 3-0, per la 68esima vittoria in fila. Tre giorni dopo a farne le spese sarà Casalmaggiore dell’ex Bechis che nulla può contro una Imoco Volley, seppur a ranghi ridotti, cinica e spietata. Santarelli ripresenta ancora Caravello libero al posto di De Gennaro e manda in campo Omoruyi (MVP alla fine, ndr) al posto dell’infortunata Sylla. Al centro si rivede Folie, utilizzata poco nelle ultime uscite. Spazio durante la gara anche per Butigan, centrale croata che bene ha fatto negli ultimi Europei proprio sotto la guida dell’allenatore gialloblù. Conegliano vince facile il primo set, poi la battaglia si fa dura con Casalmaggiore disposta a vendere cara la pelle. Ma un doppio 23-25 regala a Wolosz e compagne la vittoria numero 69.