Scritto da Gianluca Trovò.
Iniziato anche il campionato nazionale di serie B maschile dopo un annata, la scorsa, giocata di fatto a metà dopo i tre rinvii a causa della pandemia. Una sorte quindi si anno zero per tutto il movimento che deve comunque essere ligio alle regole imposte dalla Federazione in fatto di controlli, ora ancora maggiori visto che in zona bianca i palasport possono essere riempiti al 60% della capienza. Molte le formazioni al via e divise in due gironi come succede da un paio d’anni a questa parte. Ad inaugurare la giornata del girone D la Tmb Monselice che alle ore 17 ha sfidato in terra friulana il Cus Trieste, avversario incontrato a maggio nei play-off. Bella vittoria per Drago e compagni che si sono imposti per 3-1 (17-25 25-22 20-25 14-25) grazie ad una prova corale di squadra e nonostante l’assenza dell’ultimo secondo di Luca Beccaro. Un buon risultato quindi in vista del primo dei tanti derby padovani di sabato prossimo contro l’Aduna. A seguire è toccato al Volley Treviso inaugurare il proprio cammino tra le mura amiche della Ghirada dove arrivava la Kioene Padova da quest’anno pria di Schiro, Guzzo e Gottardo promossi in serie A. Poco piuù di un allenamento per i trevigiani che hanno messo da subito in mostra la loro forza e chiuso con un sonante 3-0 (25-15 25-17 25-17) in attesa della trasferta di sabato prossimo a Zanè. Per Padova invece l’esordio casalingo contro Portogruaro. Squadra veneziana che voleva ben figurare tra le mura amiche contro il Silvolley Trebaseleghe che ha incamerato tre punti molto positivi per un ambiente che lo scorso anno ha sofferto le pene dell’inferno. 3-1 (19-25 16-25 25-22 22-25) per il team di Daldello che dopo due parziali vinti nettamente ha stentato un po’ nei due set finali. Prossimo turno per Silvolley l’impegno casalingo contro Pradamano. Squadra udinese che ha messo a segno la sua prima vittoria in serie B contro il Valsugana Padova che ha dovuto cedere le armi dopo una lunga battaglia per 3-2 (25-19 25-16 17-25 21-25 15-13). Sfiorato quindi il colpaccio per la rinnovata formazione padovana che ha quasi ribaltato un pesante passivo di 2-0. Occasione per i patavini di riscattarsi sabato prossimo contro il Trieste. Bellissimo derby vicentino quello visto a Cornedo dove le neo promosse dalla C, Cornedo e Zanè, sino sono sfidate per più di due ore . Alla fine hanno vinto gli ospiti dello Zanè per 3-2 (25-17 21-25 25-19 23-25 9-15) con i due opposti, Cortesia e Pranovi a suonarsele in fatto di punti personali. Prossima gara per Cornedo la trasferta a Massanzago uscito vincitore nell’unica gara domenicale contro l’Aduna Casalserugo. 3-0 (22-25 29-31 16-25) per i ragazzi di Falcini che hanno lottato , come Aduna per due set, e chiudere in scioltezza la terza frazione dove i padroni di casa non sono riusciti a confermare quanto mostrato in precedenza. Nel girone C arrivano due sconfitte per le due squadre veronesi. Nulla da fare per il Cavaion contro la UniTrento che si è imposto per 3-1 (27-29 25-23 25-14 36-34) e come visto in un quarto set da record per la categoria. Prossima gara per Cavaion l’esordio casalingo contro Crema. Sconfitta interna per il Dual contro Bergamo che conquista due punti grazie al 3-2 (25-21 19-25 25-21 28-30 10-15). Un peccato per i veneti visto il provvisorio 2-1 che faceva per sperare per un diverso esito finale. Tra sette giorni la trasferta con Valtrompia Brescia