Scritto da Roberto Tobaldo.

Cambia la categoria ma non il trend dell’Ipag Noventa, le vicentine neo promosse arrivano alla B1 dopo un campionato senza sconfitte e il filone vincente continua anche nella nuova categoria e a Porto Mantovano dove le venete si impongono in quattro set. Match da “esperte” quello giocato dalle vicentine, primo set con partenza fulminea, secondo ceduto di poco alle padrone di casa, terzo in recupero dopo bel vantaggio iniziale del Porto Mantovano e quarto in scioltezza come il set d’esordio per un team che sembra già in clima campionato. 

Le ragazze da Noventa non sono le uniche ad iniziare forse sovvertendo i pronostici, loro avevano contro un’avversaria già in B1 la scorsa stagione mentre le giovani sandonatesi del Cortina Express Imoco ospitavano una neo promossa si, il Conegliano Volley, ma pure un team dalla comprovata esperienza e che si candida ad occupare l’alta classifica, anche in questo caso invece quattro i set disputati e primi punti nella saccoccia delle veneziane. Inizialmente le padrone di casa faticano un pò ad ingranare ed il Conegliano ne approfitta, dalla seconda frazione però è partita vera e San Donà incamera due set in volata, set che forse tagliano le gambe alle ospiti che nel quarto parziale in pratica non entrano in campo. 

Vittorioso all’esordio anche il Duetti Giorgione che tra le mura amiche piega un Eurogroup Altafratte che sicuramente non riporta a casa punti importanti ma la consapevolezza di essere sulla strada giusta per togliersi belle soddisfazioni e il combattuto 31-29 della quarta frazione, quella che decreta il successo delle trevigiane, ne è il chiaro esempio. 

Alia Aduna Padova Women e Arena Volley Team riportano il pubblico al palazzetto di Padova dove si dividono la posta i palio. Veronesi sorprese dalla partenza delle padovane che tra battuta e difesa fanno saltare i nervi alle attaccanti ospiti, poi la classe emerge e così l’Arena Volley pareggia i conti, veronesi che però, in vantaggio nella volata del quinto set, ritornano quelle della prima frazione, Alia mette la freccia e fa suoi i due punti.

Le formazioni che sorridono meno sono Isuzu Cerea e US Torri ma entrambe possono contare sulle attenuanti date dall’avversaria di turno. Le veronesi da Cerea e le vicentine da Torri di Quartesolo erano al cospetto di una forte Volta Mantovana, protagonista nella scorsa annata, e delle friulane da Cividale del Friuli, compagine determinata a non essere una cometa solo di passaggio sul cielo della nuova B1 femminile. US Torri molto giovane e Isuzu all’esordio nella nuova categoria posso essere sicuramente altre attenuanti per le due venete che dovranno cercare riscatto al più presto.